Addio per Gattuso, la Fiorentina pensa a Garcia

0

Nella seconda serata magica per la nazionale, Firenze viene squarciata da un fulmine a ciel sereno. Il cambio in panchina aveva riportato entusiasmo in una piazza che da troppo tempo non esprime al meglio il blasone della squadra. Animo che è stato smorzato prima del dovuto senza aspettare l’inizio della stagione. Infatti Rino Gattuso e la Fiorentina hanno già stipulato l’addio dell’allenatore calabrese. Una decisione inaspettata che rischia di agitare ancora una volta l’ambiente.  

Dopo la notizia dello strappo, i tifosi speravano in una ricucitura dei rapporti che purtroppo non è avvenuta. «ACF Fiorentina e Mister Rino Gattuso, di comune accordo, hanno deciso di non dare seguito ai preventivi accordi e pertanto di non iniziare insieme la prossima stagione sportiva». Così recita la nota postata sui canali ufficiali dalla società toscana. «La Società si è messa immediatamente al lavoro per individuare una scelta tecnica che guidi la squadra Viola verso i risultati che la Fiorentina e la Città di Firenze meritano». Quest’ultima frase sembra un mettere avanti le mani per il proseguo che avrà questa situazione poco piacevole. Le due parti hanno caratteri non semplici ed il connubio non è stato morbido.  

Le motivazioni dell’addio di Gattuso

Dietro questa scelta sembra ci siano delle pesanti divergenze per quanto riguarda le mosse di mercato. Come riportano media locali e nazionali, gli interpreti chiesti dal tecnico non rispecchiano la politica sostenibile che Commisso vuole attuare. Il periodo economico non è dei migliori e l’investimento per la costruzione del Viola Park sarà ingente. C’è anche da dire che per raggiungere l’obiettivo prefissato dalla governance viola bisogna rimediare agli errori degli ultimi anni con dei giocatori adatti e spesso costosi.

Alla ricerca di un sostituto

Addio per Gattuso, la Fiorentina pensa a Garcia

Come già detto nel comunicato della squadra, i dirigenti sono alla ricerca di un sostituto da trovare nel minor tempo possibile. In pole position per il posto sembra esserci Rudi Garcia; il francese gradirebbe un ritorno in Serie A dopo l’esperienza sulla panchina della Roma. Il 57enne si è liberato da poco dal Lione dopo due anni di livello elevato condito da una semifinale di Champions League. Sullo sfondo ci sono Claudio Ranieri, reduce da una grande stagione con la Sampdoria, e Walter Mazzarri, in attesa dell’occasione di tornare ad allenare. Più staccato ci sarebbe l’opzione di un Beppe Iachini tris: il profilo non rispecchia gli standard della dirigenza, ma, se serve un sostituto immediato, il marchigiano è pronto. 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui