L’Ajax è certamente tra le squadre candidate per la vittoria finale dell’Europa League, ma per la doppia sfida degli ottavi avrà di fronte uno Young Boys che è già tra le sorprese di questa edizione (di seguito le formazioni ufficiali). I Lancieri puntano a fare bene in questa competizione dopo aver lasciato anzitempo la Champions League, perdendo il testa a testa contro l’Atalanta che nello scontro diretto ad Amsterdam ha avuto la meglio. Nei sedicesimi di Europa League, gli olandesi hanno eliminato una squadra non proprio morbida come il Lille con un punteggio complessivo di 4-2. In campionato, la squadra di Ten Hag è prima in classifica con sei punti di vantaggio sul PSV Eindhoven e una gara da recuperare. Sono 14 i precedenti dell’Ajax contro squadre svizzere: bilancio di 10 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte.
Giunto secondo nello stesso girone della Roma, lo Young Boys è riuscito nell’impresa di eliminare ai sedicesimi il più quotato Bayer Leverkusen con il punteggio complessivo di 6-3. In campionato la squadra di Seoane viaggia spedita verso il titolo: una sola sconfitta in 24 partite e primo posto con 19 punti di vantaggio sul Servette secondo. Sono 6 i precedenti contro squadre olandesi: bilancio di due vittorie, un pareggio e tre sconfitte. L’unico precedente con l’Ajax risale invece alla Coppa delle Coppe del 1988: nel doppio confronto dei quarti di finale, successo complessivo dei Lancieri per 2-0.
Squadra arbitrale tutta italiana: arbitra l’incontro Marco Guida, assistenti Ciro Carbone e Giorgio Peretti; quarto uomo Fabio Maresca, al VAR Massimiliano Irrati e Assistente VAR Maurizio Mariani. Fischio d’inizio ore 18,55 alla “Johan Cruijff Arena” di Amsterdam.
Ajax-Young Boys, le formazioni ufficiali
AJAX (4-3-3): 1 Stekelenburg; 15 Rensch, 2 Timber, 21 Martinez, 31 Tagliafico; 4 Alvarez, 6 Klaassen, 8 Gravenberch; 39 Antony, 10 Tadic, 7 Neres.
PANCHINA: 16 Scherpen, 33 Kotarski, 3 Schuurs, 5 Klaiber, 9 Idrissi, 18 Ekkelenkamp, 19 Labyad, 20 Kudus, 23 Traoré, 25 Taylor, 30 Brobbey.
ALLENATORE: Erik ten Hag.
YOUNG BOYS (4-4-2): 91 Faivre; 36 Hefti, 4 Camara, 28 Lustenberger, 25 Lefort; 16 Fassnacht, 30 Lauper, 20 Aebischer, 10 Sulejmani; 15 Elia, 18 Nsame.
PANCHINA: 43 Neuenschwander, 61 Zbinden, 5 Zesiger, 7 Spielmann, 8 Sierro, 11 Gaudino, 13 Ngamaleu, 17 Siebatcheu, 19 Mambimbi, 22 Maier, 24 Maceiras, 60 Rieder.
ALLENATORE: Gerardo Seoane.