Ha avuto inizio la competizione degli Europei femminili 2022 in Inghilterra e la redazione di 11contro11 vi presenta l’albo d’oro completo. Grande attesa per l’Italia di Milena Bertolini, che domani domenica 10 luglio, alle ore 21:00 debutterà contro la temibile Francia.
Albo d’oro Europei femminili
1984: Svezia
1987: Norvegia
1989: Germania Ovest
1991: Germania
1993: Norvegia
1995: Germania
1997: Germania
2001: Germania
2005: Germania
2009: Germania
2013: Germania
2017: Olanda.
La classifica
- Germania: 8 trofei (1989, 1991, 1995, 1997, 2001, 2005, 2009,2013)
- Norvegia (1987, 1993)
- Svezia (1984), Olanda (2017).
Come si può evincere dalla graduatoria, un vero e proprio dominio teutonico, in grado di aggiudicarsi ben sei trofei di fila. Subito dietro insegue la Norvegia, conservatrice di una buona generazione a cavallo tra anni Ottanta e Novanta. Chiudono la classifica Svezia e Olanda, apripista e chiudipista. Le scandinave, infatti, sono state le vincitrici della prima edizione femminile in assoluto, tenutasi in tutta Europa, con gare di andata e ritorno. Le Orange, invece, hanno avuto il merito di interrompere il dominio della Germania, nell’edizione da anfitrione del torneo.
E l’Italia? Per le Azzurre due vittorie solamente sfiorate, grazie ai due secondi posti raggiunti nel 1993 e nel 1997. Nel primo caso, la kermesse organizzata in Italia e conclusasi al Dino Manuzzi di Cesena l’Italia ha la peggio contro la Norvegia per 1-0. Quattro anni dopo, proprio in terra scandinava, la Germania supera il tricolore per 2-0, confermandosi come Nazionale vincente.
Ovviamente, l’auspicio è che le italiane riescano ad iscriversi anche l’oro nell’albo d’oro.