Albo d’oro Champions League: Real Madrid unica in doppia cifra

0

Finita un’altra stagione di calcio, l’Albo d’oro Champions League mostra al primo posto il Real Madrid, unica squadra in doppia cifra e ben distante dalle altre compagini. Istituita nel 1955 – con il nome di Coppa dei Campioni d’Europa – nel 1992 cambiò il nome appunto in Champions League e vede sfidarsi le teste di serie dei maggiori campionati europei (o comunque le prime classificate nei rispettivi tornei). La 65esima edizione si è conclusa con la vittoria del Bayern Monaco ai danni del PSG, il quale non è mai riuscito a vincere il trofeo tanto ambito.

Albo d’oro Champions League: in vetta un club spagnolo

La prima edizione di questo torneo, stagione 1955-1956, vide proprio il Real Madrid vincere. Anche gli anni successivi fu il club spagnolo a conquistare il trofeo, vincendo cinque volte consecutive. Successivamente due volte il Benfica e poi poco a poco differenti compagini. L’edizione di quest’anno è stata conquistata dal Bayern Monaco. Il club tedesco ha vinto tutte le partite della competizione, infliggendo un pesantissimo 8-2 al Barcellona. In finale invece – contro i francesi del PSG – è bastata solo una rete.

Di seguito l’Albo doro Champions League dalla prima all’ultima edizione:

  • Real Madrid: 13 (SPA)
  • Milan: 7 (ITA)
  • Bayern Monaco: 6 (GER)
  • Liverpool: 6 (ING)
  • Barcellona: 5 (SPA)
  • Ajax: 4 (OLA)
  • Inter: 3 (ITA)
  • Manchester United: 3 (ING)
  • Juventus: 2 (ITA)
  • Benfica: 2 (POR)
  • Nottingham Forest: 2 (ING)
  • Porto: 2 (POR)
  • Celtic: 1 (SCO)
  • Amburgo: 1 (GER)
  • Steaua Bucarest: 1 (ROM)
  • Olympique Marsiglia: 1 (FRA)
  • Borussia Dortmund: 1 (GER)
  • Chelsea: 1 (ING)
  • Feyenoord: 1 (OLA)
  • Aston Villa: 1 (ING)
  • PSV: 1 (OLA)
  • Stella Rossa: 1 (SER)

Osservando questa speciale classifica, si nota come le uniche squadre italiane presenti siano il Milan (al secondo posto), l’Inter e la Juventus. Molte invece le vittorie delle compagini spagnole che, infatti, a livello nazionale conducono in modo netto. La Spagna con 18 trofei all’attivo (12 Real e 6 Barcellona) sembra non avere rivali. A seguire – con 12 conquiste per parte- Inghilterra e Italia.

Sarà curioso dunque vedere chi tra Bayern Monaco e Siviglia – campione dell’Europa League di questa stagione – porterà a casa al Super Coppa Europea, così da scrivere un’altra pagina di storia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui