Giunta al termine un’altra competizione della Coppa Italia, l’Albo d’oro continua ad aggiornarsi e a evidenziare una classifica sempre più marcata. La 73esima edizione di Tim Cup è stata vinta dal Napoli, ai rigori contro la Juventus, che è così potuta salire a quota 6 trofei. Nonostante la sconfitta, i bianconeri conducono la vetta con 13 coppe conquistate, unico club in doppia cifra. Senza dubbio, la finale tra Napoli e Juventus non ha regalato molto spettacolo, con entrambe le squadre non in piena forma e timorose di un possibile contropiede. Infatti i minuti regolamentari si sono conclusi a reti inviolate. Sono stati i calci di rigore a decretare i partenopei campioni.
Albo d’oro: la classifica completa
Dopo ben 73 edizioni di Coppa Italia, c’è una sola squadra in doppia cifra, ovvero la Juventus. Non poche invece le compagini che inseguono con un numero di vittorie comunque rilevante.
Di seguito la classifica completa dell’Albo d’oro:
- Juventus: 13
- Roma: 9
- Inter: 7
- Lazio: 7
- Fiorentina: 6
- Napoli: 6
- Milan: 5
- Torino: 5
- Sampdoria: 4
- Parma: 3
- Bologna: 2
- Atalanta: 1
- Genoa: 1
- Venezia: 1
- Vado: 1
- Vicenza: 1.
Una menzione d’onore per H. Verona e Palermo, le quali non hanno mai ottenuto un trofeo ma hanno disputato 3 finali a testa (tutte perse). Numerose le squadre ad aver perso una finale, senza poter così far parte dell’Albo d’oro.
La classifica delle finali perse
Oltre ai tanti trofei conquistati, moltissime compagini hanno subito sconfitte pesanti in finale, perdendo così l’occasione di incrementare – o persino entrare a far parte di questa speciale classifica – il numero di competizioni vinte.
Il numero delle finali perse per alcune squadre è superiore al numero di quelle vinte (è il caso di Milan e Toro) . Di seguito la classifica dei club con più finali perse di Coppa Italia:
- Milan: 9
- Torino: 8
- Roma: 8
- Inter: 6
- Juventus: 6
- Fiorentina: 4
- Napoli: 4.