Conclusa un’altra stagione calcistica, l’Albo d’oro Europa League vede al comando ancora il Siviglia, vincitore anche della 49esima edizione (battendo l’Inter di Conte). Fondata nel 1971 – inizialmente con il nome di Coppa UEFA – è un trofeo che interessa i club che non riescono a qualificarsi per la Champions League, anche se ogni anno non mancano grandi compagini nella competizione. Nel corso degli anni l’Europa League – la quale ha cambiato nome nel 2009/2010 – ha visto trionfare differenti squadre, tra quelle italiane da citare Inter, Juventus, Parma e Napoli.
Albo d’oro Europa League: conduce una spagnola
La prima competizione, anno 1971/1972, fu vinta dal Tottenham, che inaugurò così questa nuova coppa. Da lì ci sono state ben 49 edizioni, con il Siviglia che ha ottenuto più vittorie delle altre, toccando quota 6. Sul podio, a seguire la compagine spagnola, ci sono due club italiani, uno inglese e un altro spagnolo – con sole 3 vittorie – ma ben lontani dal primato.
Di seguito l’Albo d’oro aggiornato della UEFA Europa League dopo la conclusione della stagione 2019/2020:
- Siviglia: 6 (SPA)
- Inter: 3 (ITA)
- Liverpool: 3 (ING)
- Juventus: 3 (ITA)
- Atlético Madrid: 3 (SPA)
- Borussia Moenchengladbach: 2 (GER)
- Tottenham: 2 (ING)
- Feyenoord: 2 (OLA)
- Goteborg: 2 (SVE)
- Real Madrid: 2 (SPA)
- Parma: 2 (ITA)
- Porto: 2 (POR)
- Chelsea: 2 (ING)
- Anderlecht: 1 (BEL)
- Ajax: 1 (OLA)
- PSV: 1 (OLA)
- Eintracht Francoforte: 1 (GER)
- Ipswich Town: 1 (ING)
- Bayer Leverkusen: 1 (GER)
- Napoli: 1 (ITA)
- Bayern Monaco: 1 (GER)
- Schalke 04: 1 (GER)
- Galatasaray: 1 (TUR)
- Valencia: 1 (SPA)
- CSKA Mosca: 1 (RUS)
- Zenit: 1 (RUS)
- Shakhtar Donetsk: 1 (UCR)
- Manchester United: 1 (ING)
Guardando la speciale classifica di Europa League, si può notare come il detentore del primato – ovvero il Siviglia – abbia vinto ben 6 finali, giocandone però altrettante, senza quindi averne mai persa una in queste circostanze.
Sicuramente, a livello di nazioni, è la Spagna a condurre con 12 vittorie all’attivo (6 Siviglia, 3 Atlético Madrid, 2 Real Madrid, 1 Valencia). Seguono a pari merito Italia e Inghilterra con 9 trofei. Assenti invece i club francesi, i quali non hanno mai vinto una coppa in questa competizione.