La più grande, e importante, competizione a livello mondiale, che vede sfidarsi nazionali di diversi continenti con il medesimo obiettivo: vincere e scrivere la storia. Fino ad ora a riuscirsi sono state otto nazioni, con il Brasile a quota cinque, Germania e Italia a quattro. L’ultimo Mondiale è stato vinto dalla Francia, grazie ad una squadra giovane ma al contempo esperta, che ha piegato ogni avversaria. Gli azzurri sono invece stati i grandi assenti del Mondiale 2018 e saranno esclusi anche dal Mondiale 2022 che si giocherà in Qatar tra Novembre e Dicembre. Andiamo, di seguito, a scoprire l’Albo d’oro Mondiali, così da scoprire tutte le nazioni che hanno vinto almeno una volta.
Mondiali, Albo d’oro aggiornato
A comandare questa speciale classifica è il Brasile grazie ai cinque successi, seguito dagli azzurri e dai tedeschi, molto spesso rivali. La Francia vanta invece la conquista dell’ultimo Mondiale, seppur sia ferma a quota 2.
Ecco allora la classifica Albo d’oro Mondiali:
- Brasile: 5 trofei (1958-1962-1970-1994-2002)
- Germania: 4 trofei (1954-1974-1990-2014)
- Italia: 4 trofei (1934-1938-1982-2006)
- Argentina: 2 trofei (1978-1986)
- Francia: 2 trofei (1998-2018)
- Uruguay: 2 trofei (1930-1950)
- Inghilterra: 1 trofeo (1966)
- Spagna: 1 trofeo (2010)
Soltanto otto vincitrici, con un quadro ben chiaro: le più forti nazionali europee e le più forti nazionali sudamericane. Sia in Brasile che in Argentina il calcio è una religione, un modo di vivere e per questi paesi vincere il Mondiale (o la loro Copa America) è quasi una missione, da non fallire.
L’Italia nelle ultime annate non è riuscita a ripetere le varie imprese del passato, come il percorso nel Mundial 1982 e nei magici Mondiali del 2006, ultimo successo, con la finale giocata e vinta a Berlino contro i rivali di sempre, i francesi.
A pochi mesi dall’inizio dei Mondiali in Qatar 2022, l’Italia si ritrova ad essere la grande esclusa e avrà il compito di ricostruire squadra e identità per non farsi cogliere – ancora una volta – impreparata.