La stagione 2021/22, appena conclusa, ha visto il Milan tornare a vincere lo scudetto, dopo un testa a testa con l’Inter, seconda per appena due punti. I rossoneri sono così tornati a vincere un trofeo che mancava da troppi anni, grazie al lavoro di Pioli e al mercato mirato della società. L’Albo d’oro della Serie A, però, vede ancora la Juventus saldamente in testa, seguita – nonostante il distacco – proprio dalle due milanesi. Le tre compagini appena citate sono, tra l’altre, le uniche in doppia cifra. I bianconeri conducono con ben 36 trofei, ben diciassette in più.
Albo d’oro Serie A: predominio bianconero
Come per la Coppa Italia, anche la Serie A si tinge di bianco e di nero, grazie soprattutto alle ultime annate ricche di successi da parte della Juventus. Il predominio della compagine torinese si è interrotto soltanto grazie alla vittoria dello scudetto dell’Inter nella scorsa stagione e del Milan in quella attuale. La Vecchia Signora vanta addirittura 36 campionati, quasi il doppio delle due squadre di Milano, ferme a 19.
Ecco, di seguito, la classifica aggiornata:
- Juventus: 36 trofei
- Milan: 19 trofei
- Inter: 19 trofei
- Genoa: 9 trofei
- Bologna: 7 trofei
- Pro Vercelli: 7 trofei
- Torino: 7 trofei
- Roma: 3 trofei
- Fiorentina: 2 trofei
- Lazio: 2 trofei
- Napoli: 2 trofei
- Cagliari: 1 trofeo
- Casale: 1 trofeo
- Novese: 1 trofeo
- Sampdoria: 1 trofeo
Ben quindici vincitrici nel corso della storia del campionato italiane, alcune persino inaspettate, come Novese e Casale. Ottimo il trascorso di Genoa e Torino, compagini che vantano un passato importante e prestigioso.
Come si evince dalla lista delle compagini, di outsider non ne mancano, ma le certezze della Serie A sono sempre le stesse tre. Se i bianconeri possono vantare le tre stelle, Milan e Inter proveranno a conquistare la seconda stella prima della diretta – ed eterna – avversaria.