Albo d’oro Serie B: chi ha vinto più campionati in cadetteria

0

Il campionato cadetto passa spesso in secondo piano, senza però accorgersi dell’estrema importanza di questa competizione. Si andrà ad analizzare l’Albo d’oro Serie B, per vedere quale squadra ha vinto più volte la cadetteria. Una serie, sì meno importante del campionato italiano per “eccellenza”, ma sicuramente molto utile, poiché fa da filtro tra Serie A e Lega Pro e, dopo ogni stagione, mette in mostra nuovi talenti e tante giovani scommesse su cui puntare. Inoltre, fra le tre neopromosse c’è spesso e volentieri una piacevole sorpresa, che si rivela vera e propria outsider nella stagione successiva.

Albo d’oro Serie B: conduce il Genoa

Il primo campionato di Serie B è stato disputato, per la prima volta, nel 1929/1930, mentre due stagioni (1943/44 e 1944/45) non furono giocate per motivi legati alla Seconda Guerra Mondiale. Fino a questo momento, ci sono ben 51 club differenti all’interno dell’Albo d’oro, con l’Empoli che vanta l’ultimo scudetto ottenuto.

Se è vero che a condurre, dopo 89 edizioni, la classifica sia il Genoa, è anche vero che il Brescia, a sua volta, ha il record di partecipazioni complessive, ben 63, di cui 18 consecutive, dalla stagione 1947/1948 alla stagione 1964/1965. Record in negativo è invece il quello relativo alle retrocessioni, 13 dalla Serie A alla Serie B.

Di seguito l’Albo d’oro della cadetteria:

  1. Genoa: 6
  2. Atalanta; Palermo: 5
  3. Brescia: 4
  4. Como; Empoli; Fiorentina; Novara; Torino; Varese; Verona; Vicenza: 3
  5. Ascoli; Bari; Bologna; Livorno; Lucchese; Milan; Modena; Pescara; Pisa; Salernitana; SPAL; Udinese; Venezia: 2
  6. Alessandria; Benevento; Cagliari; Carpi; Casale; Catania; Chievo Verona; Foggia; Juventus; Lazio; Lecce; Mantova; Messina; Napoli; Padova; Perugia; Piacenza; Pro Patria; Reggiana; Roma; Sampdoria; Sampierdarenese; Sassuolo; Siena; Ternana; Triestina: 1

Come si evince, c’è un gran numero di squadre con una sola vittoria, alcune delle quali hanno vissuto appena una stagione in cadetteria, come la Juventus.

Altri record da segnalare

Tra gli altri record da segnalare si può parlare di quello del Monza, club che ha più partecipazioni di tutte le squadre mai promosse in Serie A, addirittura 40.

Atalanta e Brescia invece, sebbene non siano le “prime della classe” nell’Albo d’oro, sono quelle che hanno ottenuto più promozioni nella massima serie, contando quindi il posizionamento al secondo posto e i playoff, ben 12 a testa.

Il Napoli a sua volta detiene un record particolare, ottenuto nel 1961/1962. Nel corso di quella stagione di Serie B, i partenopei hanno vinto la Coppa Italia pur partecipando al campionato cadetto, trovando così anche la promozione.

Numerosi dati e record da poter menzionare, ma da citare è sicuramente quello del Parma, unica compagine ad ottenere ben tre promozioni consecutive, dalla Serie D – dopo il fallimento – fino alla Serie A, altro record da inserire nella loro storia.

Si potrebbe andare avanti con svariate statistiche, ma ci si sofferma sulla situazione attuale del calciomercato Serie B in vista della nuova stagione 2021/22, pronti a nuove sorprese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui