Frank Lampard è molto vicino ad un ritorno sulla panchina del Chelsea. Questa è la grande notizia riportata da Sky Sports UK, con i londinesi pronti a riabbracciare il loro ex centrocampista fino al termine della stagione. Nei giorni scorsi, l’esperto di mercato Fabrizio Romano aveva dichiarato che i Blues dopo l’esonero di Potter, si erano già iniziati a muovere pe selezionare il nuovo allenatore. I primi due nomi sulla lista della dirigenza erano quelli di Julian Nagelsmann -da poco sollevato dall’incarico alla guida del Bayern Monaco– e Luis Enrique, i quali sembravano essere pronti sin da subito ad iniziare una nuova avventura in Premier. Alla fine però, la società londinese ha puntato sulla figura di un “traghettatore” come Frank Lampard, ex bandiera con già un passato da allenatore alla guida del club.
Lampard-Chelsea: una soluzione momentanea in attesa della prossima stagione
13 anni da calciatore e 2 da allenatore. Il rapporto d’amore tra Frank Lampard e il Chelsea è un qualcosa di straordinario agli occhi dei sostenitori più romantici di questo sport. Con la casacca dei Blues, l’ex centrocampista ha messo a segno 211 gol in 648 presenze, vincendo ben 13 trofei tra cui una Champions League, ed entrando così di diritto nella storia di questo club. Se l’avventura da calciatore è stata a dir poco straordinaria, lo stesso non si può dire per quella da allenatore. In due stagioni, infatti, il nativo di Romford è andato solo ad un passo dalla conquista della Supercoppa Europea e della FA Cup, perse rispettivamente contro Liverpool e Arsenal. Il quarto posto centrato il primo anno, non è bastato a garantirgli la piena fiducia della società la stagione successiva, con l’esonero arrivato a gennaio.
Nel frattempo Lampard ha avuto modo di acquisire maggiore esperienza in panchina allenando fino a qualche mese fa l’Everton. La sua esperienza con le Toffees, però, è culminata con il sollevamento dall’incarico dopo la sconfitta contro il Crystal Palace. Ora per l’ex giocatore della Nazionale inglese, avrà inizio la sua terza avventura alla guida del Chelsea. Avventura nella quale dovrà cercare di far risalire la classifica ad una squadra potenzialmente di alto livello, con un occhio di riguardo anche al quarto di finale di Coppa dei Campioni contro il Real Madrid. Rimangono invece in stand by le candidature di Nagelsmann e Luis Enrique in vista della prossima stagione.