7 gare, 2 pareggi e 5 sconfitte. Questo il bilancio delle prime partite di Andriy Shevchenko come allenatore del Genoa. Alla ricerca dell’equilibrio giusto, Sheva ancora non agguanta i primi 3 punti puliti da riportare al Marassi. Dal suo arrivo, i rossoblù sono scesi fino alla 18° posizione, rischiando di restare impantanati nella lotta per non retrocedere. Adesso però arriva un periodo più “semplice” per Andriy Shevchenko ed il suo Genoa. Archiviata, con un discreto successo l’ostica pratica Atalanta, in casa Genoa, vedono davanti finalmente la possibilità di fare punti, con solamente Inter e Roma ad intromettersi in un filotto di partite abbordabili per i liguri.
Nonostante la magrezza dei risultati, nessuno si è fatto sentire tra i dirigenti del club ligure per mettere pepe all’allenatore ucraino. Anzi, proprio in occasione della firma dell’ucraino, sono stati promessi acquisti nel mercato di gennaio. Lo stesso Andriy Shevchenko ha recentemente dichiarato che al Genoa vorrebbe giocatori funzionali al suo 4-3-3. Politica già concordata con il D.S. del team, Johannes Spors, e approvata dalla nuova proprietà. Una proprietà che crede in Sheva e vuole metterlo in condizione da rendere. Per 777 Partners, nuovi proprietari del Genoa, sarebbe infatti un durissimo colpo esordire con un mancato mercato. Senza interventi a gennaio e con i risultati attuali, la classifica potrebbe condannare i rossoblù.
Lotta salvezza: le possibilità del Genoa di Shevchenko
Nonostante la posizione di classifica sembri critica, nulla è ancora perso. La rosa del Genoa è di un livello superiore a quanto dimostrato finora. Nonostante i giocatori a disposizione di Sheva, l’obiettivo minimo è diventato, per forza di cose, la salvezza. La partita di martedì 21 contro l’Atalanta, ha messo in luce dei miglioramenti sul piano offensivo e soprattutto difensivo, nonostante il nuovo infortunio di capitan Criscito.
Il calendario potrebbe dare una mano. Fino al 27 febbraio, giorno nel quale i Grifoni ospiteranno l’Inter in casa, il Genoa ha molti scontri diretti intervallati da un paio di grandi sfide. Shevchenko, probabilmente, proverà a fare punti proprio ai danni delle rivali più strette, cercando invece di risparmiare i suoi titolari nelle sfide con Fiorentina e Roma. Nel mentre ci sarà anche la partita valida per gli ottavi di Coppa Italia. Ancora una volta vedremo Sheva contro il Milan. Approfittando del lieve momento di flessione per i rossoneri, con una buona prestazione dei suoi, Shevchenko potrebbe rilanciare il Genoa e sfruttare l’onda emotiva per riportare la stagione in carreggiata.