Allenatori subentrati: Stankovic salverà la Sampdoria?

0

Il 6 ottobre, dopo un inizio di campionato con 2 pareggi e 6 sconfitte, Marco Giampaolo viene esonerato. Al suo posto la Sampdoria chiama Dejan Stankovic. Il serbo ex-Inter arriva a Genova dopo circa 2 anni e mezzo eccezionali sulla panchina della Stella Rossa, per riportare punti preziosi a casa. Purtroppo, al momento, il tabellino di marcia, da quando è subentrato il nuovo allenatore, recita 1 vittoria, 1 pareggio e 5 sconfitte. Certo, la squadra è ancora molto lontana dal potersi salvare, soprattutto guardando la velocità delle squadre in zona bassa classifica. Il percorso però è ancora abbastanza lungo dal non condannare i liguri e farli sperare in una seconda parte di stagione al livello della salvezza.

Allenatori subentrati: Stankovic salverà la Sampdoria?
Il giorno della presentazione di Stankovic come allenatore della Sampdoria. Da allora, il serbo ha portato in casa la prima vittoria stagionale, 1 pareggio e 5 sconfitte.

Il gioco della Sampdoria di Stankovic

Nell’idea del tecnico, il modulo con il quale si scende in campo non è importante. A far la differenza sono i calciatori in campo. Difesa a 3, 4 o 5. Stankovic le ha provate tutte per far punti con la Sampdoria. Alla fine però, la prima e unica vittoria stagionale è arrivata con gli schemi classici della squadra schierata con il 4-2-3-1, modulo che l’allenatore ha usato per quasi tutta la sua esperienza alla Stella Rossa.

Allenatori subentrati: Stankovic salverà la Sampdoria?
Durante la sua esperienza come allenatore della Stella Rossa, Dejan è riuscito a mantenere una media di 2,51 punti a partita. In queste prime gare con la Sampdoria, Stankovic è fermo a 0,57. Una media piuttosto scarna per puntare alla salvezza con questi ritmi.

Una differenza importante rispetto a Giampaolo è il doppio play/mediano davanti alla difesa. Nella maggior parte dei casi i due in mezzo sono Rincon e Villar, in grado, insieme, di recuperare la palla e far ripartire l’azione per i blucerchiati. In attacco, quando si gioca con una punta, Caputo è ancora imprescindibile per le manovre offensive della squadra. Quando invece l’attacco è schierato a due, il suo compagno di reparto è spesso Gabbiadini, anche se il giovane Montevago sta guadagnando sempre più minuti in campo.

Cosa serve alla Sampdoria per rialzarsi in campionato?

Non possono bastare nuovi moduli o nuovi schemi per riportare i blucerchiati in rampa di lancio per la salvezza. Ai liguri servono anche uomini freschi che possano riportare brio, forza e voglia in campo. Ecco allora che il mercato inizia a prendere una forma precisa. Da Napoli sembra essere in arrivo il giovane Zanoli in prestito, per dare freschezza alla fascia destra. In attacco invece c’è bisogno di reti, visti i soli 6 gol fatti dalla Samp. In soccorso sembra arrivare Julian Quinones, attaccante dell’Atlas a quota 5 reti in 15 partite in stagione. Attenzione però, perché sulla punta colombiana sembra esserci anche il Toro. Questo potrebbe essere il secondo scontro di mercato tra le due società: Toro e Sampdoria infatti, erano entrambe interessate a Shomurodov, in uscita dalla Roma. I granata però sembrano aver bruciato gli avversari sul tempo, convincendo il calciatore. Attenzione quindi, perché la Sampdoria ha bisogno di almeno un’altra Punta da consegnare a Stankovic, altrimenti la stagione comincia ad inclinarsi sempre di più.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui