In data 16 Luglio 2022 si sono svolte molte amichevoli estive che hanno visto le italiane impegnate in confronti “semplici” e senza nulla in palio. A meno di un mese dall’inizio della stagione per molte compagini – italiane e non – questi scontri amichevoli sono utili per capire lo stato di forma (fisico e mentale) dei giocatori, per provare nuovi schemi e per dare spazio a nuovi volti o giovani di prospettiva. Scese in campo per l’occasione ben dieci squadre: Hellas Verona (contro il Virtus Verona), Inter, Milan, Roma, Sampdoria (contro il Parma), Sassuolo, Spezia e Udinese.
Italiane e amichevoli estive: l’esito dei match
Un calendario di amichevoli fitto e ben delineato, almeno per la maggior parte dei club di Serie A, pronti così a vivere una stagione intensa e particolare, essendoci anche il Mondiale di mezzo.
Di seguito, allora, l’esito dei match delle compagini italiane impegnate oggi:
- Ore 15:15, Union Berlino-Udinese: 3-3 (26′ Nestorovski (U), 43′ Nestorovski (U), 45′ R. Khedira, 49′ Becker, 55′ Benkovic (U), 63′ Knoche). I friulani si danno la zappa sui piedi e, dopo il doppio vantaggio, subiscono la rimonta, match che termina in parità con ben sei gol. Bene la fase offensiva, molte lacune per quanto riguarda il pacchetto difensivo. In gol Nestorovski con una doppietta (subentrando dopo nove minuti a Deulofeu a causa di un infortunio) e Benkovic.
- Ore 16:30, Spezia-Bochum: 1-2 (62′ Asano, 66′ Losilla, 86′ Agudelo (S)). Sconfitta e prestazione poco convincente per uno Spezia che deve lavorare sul mercato e trovare il giusto equilibrio. In gol, nei minuti finali, Kevin Agudelo.
- Ore 17, Hellas Verona–Virtus Verona: 1-0 (46′ Piccoli (H)). Vittoria di misura, frutto di un calcio di rigore trasformato da uno dei nuovi arrivati, ovvero Piccoli. Bene anche Djuric che ha già trovato una buona intesa con Barak.
- Ore 17, Sampdoria–Parma: 1-1 (34′ Juric (P), 51′ Leris (S)). Segnali poco incoraggianti per i blucerchiati, buona invece la prova del Parma che si appresta a vivere la stagione di Serie B con l’obiettivo di essere una delle protagoniste. A segno prima i ducali con Juric e poi i liguri con Leris.
- Ore 17, Sassuolo–Jablonec: 3-1 (9′ Frattesi (S), 27′ Sejk, 75′ Harroui (S), 80′ Defrel (S)). Vittoria importante e prestazione frizzante. In gol dopo pochi minuti grazie a Frattesi, i neroverdi hanno subito il gol del pareggio e nei minuti conclusivi hanno chiuso i conti con due sigilli, uno di Harroui e uno di Defrel.
- Ore 19, Colonia-Milan: 1-2 (16′-36′ Giroud (M), 86′ Dietz). I rossoneri vincono una gara insidiosa grazie alla doppietta di Olivier Giroud, capace di mettere il match in discesa già nel primo tempo. La squadra di Pioli mette in mostra già un buon livello.
- Ore 20, Roma-Portimonense: 2-0 (27′ Tripi (R), 71′ Zaniolo (R)). Partita semplice per i giallorossi che hanno vinto senza troppi problemi, andando in gol con il giovane centrocampista classe ’02 Tripi e Zaniolo, seguito dalla Juventus.
- Ore 20:30, Inter-Monaco: 2-2 (7′ Golovin, 30′ Ben Yedder, 41′ Gagliardini (I), 59′ Asllani (I)). L’Inter fatica a mantenere la porta inviolata, andando in svantaggio di due gol, riuscendo però a riprendere la partita, grazie ai gol di Gagliardini e Asllani, uno dei nuovi arrivati.
Successo agevole per la Roma, sebbene l’avversaria non fosse alla portata. Prova sufficiente anche per gli scaligeri e le due milanesi, con Udinese e Sampdoria che evidenziano alcune problematiche. Buona la prova del Sassuolo a differenza dello Spezia, con molti limiti da superare.