Gli ultimi mesi di calcio hanno regalato enormi emozioni, dalla Serie A alla Champions League, senza tralasciare Serie B, Europa League e Conference League. A ridosso del Mondiale in Qatar, è giusto soffermarsi su alcune compagini – e alcuni calciatori – che si sono ben comportate nella prima fase di stagione, rivelandosi piacevoli sorprese. Per quanto riguarda la massima divisione italiana, è giusto menzionare Andrea Colpani, giovane centrocampista del Monza. I brianzoli, dopo un inizio molto difficile, sono rinati grazie all’arrivo in panchina di Raffaele Palladino, che ha dato un’identità precisa alla rosa e una buona idea di gioco. Il calciatore classe ’99 è, così, diventato un punto fermo del club.
Monza: Andrea Colpani guida il centrocampo
Dopo la storica promozione in Serie A, il Monza aveva un difficile compito: rispettare le aspettative e farsi largo tra le prime venti compagini italiane. Il difficile inizio – sotto la guida di Stroppa – ha messo in difficoltà un club “inesperto”. Soltanto l’esonero e il conseguente l’arrivo di Palladino sulla panchina del Monza, hanno portato ad un importante cambio di rotta.
La compagine lombarda è infatti passata da zero a sedici punti, facendo anche un grande salto in classifica. Molti giocatori, grazie ad un’idea di gioco chiara, hanno cominciato ad alzare la testa e a farsi conoscere, come Andrea Colpani, centrocampista classe ’99.
Grazie alla sua visione di gioco e alla sua tecnica, il centrale di centrocampo ha preso in mano le chiavi del centrocampo, cominciando a distribuire palloni, ripulirli, smistarli e giocare al servizio dei suoi attaccanti. Come tutto il Monza, è riuscito a mostrare le proprie qualità. Anche le statistiche parlano per lui: 12 presenze tra Serie A e Coppa Italia, condite da due gol in campionato e un assist in coppa.
Una crescita esponenziale anche grazie ad un minutaggio sempre più importante.
Il suo trascorso e il suo futuro
Nonostante la giovane età, il 23enne bresciano può già vantare un trascorso importante. Dalle giovanili della Sanzenese a quelle dell’Atalanta, passando per la Feralpisalò. Si è però formato con il Trapani, giocando – dal 2019 al 2020 – in Serie B, con ben 36 apparizioni.
Dopodiché ha avuto inizio il suo rapporto d’amore con il Monza che, nel 2020/21, gli ha dato fiducia, permettendogli di disputare due stagioni nel campionato cadetto. Ben 64 gettoni e 6 gol, bottino abbastanza rilevante. Da contare qualche breve esperienza con l’Italia, dall’under 18 all’under 21.
Anche se a piccoli passi, Andrea Colpani sta dimostrando talento, giusta mentalità e propensione al sacrificio e al lavoro di squadra. Il giovane centrocampista italiano ha tutte le carte in regola per affermarsi e, infatti, da lui ci si attende una seconda parte di stagione di alto livello.