Nuova avventura inglese per il portiere francese Alphonse Areola: dopo aver militato nel Fulham, è pronto a trasferirsi di nuovo a Londra, al West Ham. L’ex numero 16 dei parigini vedeva ormai più che precaria la sua posizione all’interno del club e ha deciso di cambiare aria. Con l’arrivo di Donnarumma al PSG, infatti, i portieri tesserati dal club erano saliti a 9. Oltre ai 2 già menzionati, vi erano Keylor Navas, Letellier, Sergio Rico, Franchi, Bulka, Innocent e Lavallée.
La carriera di Areola, fra Parigi e prestiti
Gli esordi a Parigi
Alphonse Areola è cresciuto nelle giovanili del club per cui è tutt’oggi tesserato: parigino di nascita, anche se filippino di origine, ha firmato il suo primo contratto da professionista col PSG nel 2009. Dopo due anni nelle giovanili del club, debuttò in Ligue 1 nel 2013 subentrando a Sirigu. Dopo aver giocato la partita successiva da titolare, l’anno seguente il PSG lo cedette in prestito al Lens in Ligue 2.
I prestiti in Francia e all’estero
Cominciò così un periodo contraddistinto per lui dai numerosi prestiti. Dopo una stagione al Lens, con cui ottenne la promozione in Ligue 1 e il riconoscimento di miglior portiere del torneo, Areola andò in prestito prima al Bastia e poi al Villareal. Con i corsi, il parigino si distinse per il buon rendimento, ma la scarsa tenuta difensiva della squadra comportò ben 43 gol subiti dal portiere. Il risultato finale fu il 12º posto in Ligue 1 e la finale di Coppa di Lega, persa 0-4 contro il PSG.
L’anno successivo, militò nel Villareal ai comandi di Marcelino. Con la squadra spagnola, il francese si piazzò 4º in campionato, arrivando ai playoff di Champions League. Notevoli anche i risultati in Europa League, competizione in cui la squadra arrivò in semifinale.
Areola di nuovo al PSG, stavolta da titolare
Convinta dal buon rendimento di Areola in prestito, per i 3 anni successivi il PSG decise di trattenere il portiere a Parigi. Nella stagione 2016/17 si alternò stabilmente con Sirigu, arrivando a giocare 27 partite tra campionato e coppe.
Dopo il 2º posto alle spalle del Monaco in Ligue 1, l’anno successivo si laureò campione di Francia giocando da titolare. Nel 2018/19 tornò ad alternarsi con un portiere italiano, questa volta non più Sirigu, ma Gianluigi Buffon. Al termine della stagione, il PSG vinse per la seconda volta consecutiva la Ligue 1.
L’esperienza inglese di Areola prima del West Ham
All’inizio della stagione 2019/20, il PSG decise di cambiare strategia riguardo al proprio estremo difensore. Dopo aver acquistato a titolo definitivo Keylor Navas dal Real Madrid, fece compiere il percorso inverso ad Areola, il quale si trasferì in prestito oneroso (2 mln €) ai blancos.
Nella capitale spagnola, però, il portiere non riuscì ad imporsi come titolare, e totalizzò solo 9 presenze totali, vincendo una Liga e una Supercoppa di Spagna. Rientrato alla base, l’anno successivo il club francese lo spedì in Premier League al Fulham, squadra che il portiere non riuscì a salvare dalla retrocessione nonostante il buon rendimento.
Areola-West Ham, c’è l’accordo: nuova avventura inglese per il portiere parigino
Con il già accennato sovraffollamento di portieri alla corte di Pochettino, per il portiere francese non restava dunque che un nuovo trasferimento. Gli hammers di Moyes, da qualche tempo alla ricerca di un nº 1 affidabile, hanno prontamente risposto ad un’offerta vantaggiosa anche dal punto di vista economico.
Dovendo liberarsi dell’ingaggio di quello che di fatto era diventato un esubero, il PSG ha infatti accettato di cedere Areola in prestito al West Ham con l’opzione per il diritto di riscatto. Oggi il francese ha svolto le visite mediche in Inghilterra, mentre l’ufficialità dell’affare dovrebbe arrivare nei prossimi giorni.