Argentina-Croazia, le formazioni ufficiali: out Di Maria

0

Riportiamo di seguito le formazioni ufficiali della sfida tra Argentina e Croazia, prima semifinale dei Mondiali 2022 in Qatar. Alla sfida odierna farà seguito, domani, la semifinale tra Francia e Marocco. L’Albiceleste ha raggiunto la quinta semifinale della sua storia in questo torneo, eliminando l’Australia agli ottavi di finale e l’Olanda ai quarti. Nelle precedenti semifinali i sudamericani hanno sempre vinto, due volte nei tempi regolamentari (6-1 agli Stati Uniti nel 1930 e 2-0 al Belgio nel 1986) e altrettante ai rigori contro l’Italia nel 1990 e l’Olanda nel 2014. La Selección punta a raggiungere l’atto conclusivo della competizione per la sesta volta. I precedenti sono le vittorie delle edizioni 1978-1986 e le sconfitte negli anni 1930, 1990 e 2014.

Come nell’edizione precedente dei Mondiali, la Croazia ha superato ottavi e quarti di finale ai calci di rigore. Nel 2018 in Russia la selezione europea aveva eliminato la Danimarca e i padroni di casa. Questa volta, invece, è toccato al Giappone e al favoritissimo Brasile. I croati hanno raggiunto la semifinale per la terza volta su sei partecipazioni totali al torneo. Nel 1998, all’esordio assoluto in un campionato del mondo, la Croazia fu sconfitta dai padroni di casa della Francia, mentre nel 2018 superò l’Inghilterra perdendo in seguito la finalissima con i transalpini. Sono cinque i precedenti contro l’Argentina, due dei quali nella fase a gironi dei Mondiali. Nel 1998 furono i sudamericani a vincere di misura, mentre nel 2018 la Croazia si impose con un netto 3-0.

Arbitro dell’incontro è Daniele Orsato (Italia), assistenti Ciro Carbone (Italia) e Alessandro Giallatini (Italia). Il quarto uomo è Mohammed Abdulla (Emirati Arabi), al VAR c’è Massimiliano Irrati (Italia) mentre l’assistente VAR è Paolo Valeri (Italia). Fischio d’inizio ore 20:00 al “Lusail Iconic Stadium” di Lusail.

Argentina-Croazia, le formazioni ufficiali

ARGENTINA (4-3-1-2): 23 Emiliano Martinez; 26 Molina, 13 Romero, 19 Otamendi, 3 Tagliafico; 24 Fernandez, 5 Paredes, 20 Mac Allister; 7 De Paul; 10 Messi, 9 Alvarez.

PANCHINA: 1 Armani, 12 Rulli, 2 Foyth, 6 Pezzella, 11 Di Maria, 14 Palacios, 15 Correa, 16 Almada, 18 Rodriguez, 22 Dybala, 22 Lautaro Martinez, 25 Lisandro Martinez.

ALLENATORE: Lionel Scaloni.

CROAZIA (4-3-2-1): 1 Livakovic; 22 Juranovic, 6 Lovren, 20 Gvardiol, 19 Sosa; 10 Modric, 11 Brozovic, 8 Kovacic; 15 Pasalic, 4 Perisic; 9 Kramaric.

PANCHINA: 12 Grbic, 23 Ibusic, 2 Stanisic, 3 Barisic, 5 Erlic, 7 Majer, 13 Vlasic, 14 Livaja, 16 Petkovic, 17 Budimir, 18 Orsic, 21 Vida, 24 Sutalo, 25 Sucic, 26 Jakic.

ALLENATORE: Zlatko Dalić.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui