Riportiamo le formazioni ufficiali di Arsenal-Bodo/Glimt, gara valida per la terza giornata della fase a gironi di Europa League. Dirigerà l’incontro l’arbitro tedesco Harm Osmers, coadiuvato come assistenti dai connazionali Kempter e Schaal, e dal quarto uomo Schröder. VAR e AVAR saranno rispettivamente Dankert e il rumeno Hategan. Calcio d’inizio ore 21:00 all’Emirates Stadium di Londra.
Prosegue nel suo grande momento l’Arsenal che dopo il successo nel derby contro il Tottenham, si appresta ad ottenere un’altra vittoria per eguagliare il primato del girone. In attesa di recuperare la gara col PSV rinviata per la morte della regina, i Gunners fino ad ora hanno portato a casa i tre punti nella prima giornata contro lo Zurigo. Le reti di Marquinhos e Nketiah hanno permesso alla squadra di Arteta di iniziare questa edizione nel migliore dei modi. Favoriti sulla carta e sulle ali dell’entusiasmo per gli ultimi risultati positivi, i londinesi proveranno ad avere la meglio anche sul Bodo/Glimt per dare continuità.
Al pareggio in casa del PSV, la compagine norvegese ha risposto con una vittoria di misura contro lo Zurigo. Passata due volte in vantaggio grazie all’autogol di Selnaes e alla rete di Hugo Vetlesen, la squadra di Kjetil Knutsen è stato in controllo della partita per tutti i 90′ subendo solo nel finale il gol degli ospiti. Questa sera, nonostante gli sfavori del pronostico, il Bodo proverà a mettere in difficoltà una rivale superiore e prestigiosa per consolidare la vetta del girone.
Arsenal-Bodo/Glimt, le formazioni ufficiali
ARSENAL (4-3-3): Turner; Tomiyasu, Holding, Gabriel, Tierney; Fábio Vieira, Sami Lokonga, Xhaka; Marquinhos, Nketiah, Martinelli.
PANCHINA: Ramsdale, Hein, Cédric, White, Saliba, Nelson, Cirjan, Saka, Smith, Partey, Odegaard, Gabriel Jesus.
ALLENATORE: Mikel Arteta.
BODO/GLIMT (4-3-3): Haikin; Wembangomo, Lode, Moe, Sampsted, Vetlesen, Berg, Saltnes; Mugisha Mvuka, Espejord, Pellegrino.
PANCHINA: Faye Lund, Höibraten, Helstad Amundsen, Sey Larsen, Konradsen, Gronbaek, Hagen, Salvesen, Solbakken, Sörli, Zugelj.
ALLENATORE: Kjetil Knudsen.