Arsenal-Brentford, le formazioni ufficiali: Lacazette titolare

0

L’Arsenal continua la rincorsa al quarto posto per tornare in Champions League: occasione per i tre punti nella sfida odierna tra le mura amiche contro il Brentford (di seguito le formazioni ufficiali). I Gunners hanno ottenuto un successo nell’ultimo turno di campionato contro il Wolverhampton: 0-1 in trasferta grazie alla rete di Gabriel Magalhães. I londinesi sono sesti in classifica con quattro punti di ritardo rispetto al Manchester United che occupa la quarta posizione. Hanno però giocato tre gare in meno e dunque potrebbero avere l’opportunità di sorpassare sia il West Ham (quinto) che i Red Devils. L’Arsenal è imbattuto nelle ultime 32 partite casalinghe di Premier League contro squadre neopromosse, dalla sconfitta per 1-0 contro il Newcastle nel novembre 2010.

Il Brentford ha pareggiato contro il Crystal Palace nell’ultimo turno di campionato interrompendo una serie negativa di quattro sconfitte. Le ‘Api’ hanno sette punti di vantaggio sulla zona retrocessione ma non vincono dal 2 gennaio, in un 2-1 rifilato all’Aston Villa. La squadra allenata da Frank potrebbe oggi diventare la prima neopromossa a battere l’Arsenal sia all’andata che al ritorno, dai tempi del Blackburn che ci riuscì nella stagione 1992/93. Nella gara di andata, prima giornata di campionato, il Brentford ha battuto i Gunners per 2-0 grazie alle reti di Sergi Canos e Christian Norgaard. Nelle ultime 10 stagioni, solo un giocatore di un club neopromosso ha segnato in casa e in trasferta contro i londinesi nella stessa stagione, ovvero Charlie Austin con la maglia del Queens Park Rangers nel 2014/15. 

Arbitro dell’incontro è Jonathan Moss, assistenti Marc Perry e Timothy Wood; quarto uomo Simon Hooper, al VAR c’è Lee Mason mentre l’assistente VAR è Dan Robathan. Fischio d’inizio ore 16:00 allo stadio “Emirates” di Londra.

Arsenal-Brentford, le formazioni ufficiali

ARSENAL (4-3-3): 32 Ramsdale; 17 Cédric, 4 White, 6 Magalhães, 3 Tierney; 8 Ødegaard, 5 Thomas, 34 Xhaka; 7 Saka, 9 Lacazette, 10 Smith Rowe.

PANCHINA: 1 Leno, 16 Holding, 18 Tomiyasu, 20 Tavares, 82 Hutchinson, 23 Lokonga, 25 Elneny, 19 Pépé, 30 Nketiah.

ALLENATORE: Mikel Arteta.

BRENTFORD (3-5-2): 1 Raya; 20 Ajer, 18 Jansson, 5 Pinnock; 7 Canós, 8 Jensen, 6 Nørgaard, 10 Dasilva, 3 Henry; 19 Mbuemo, 11 Wissa.

PANCHINA: 40 Fernández, 29 Sørensen, 30 Roerslev, 36 Stevens, 15 Onyeka, 26 Baptiste, 27 Janelt, 14 Ghoddos, 43 Young-Coombes.

ALLENATORE: Thomas Frank.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui