Con i suoi 6 gol stagionali in 10 presenze, Giovanni Simeone è un’altra piacevole sorpresa che il Napoli di Luciano Spalletti ci sta regalando. Di questi 6 gol siglati, 4 sono in Champions League, competizione che il “Cholito” sognava di giocare fin da piccolo. Numeri importanti, soprattutto per un centravanti alla sua prima esperienza in assoluto nella massima competizione europea. A sua insaputa, anche un altro argentino era riuscito a segnare 4 gol nelle prime 4 partite in Champions League.
Uno sei tu, l’altro lo sai chi è?
Proprio questa è stata la domanda a sorpresa che un giornalista ha rivolto all’attaccante dopo la partita contro il Rangers vinta 3-0. Durante l’intervista viene chiesto a Simeone: “Tu lo sai che in Champions solo due argentini hanno segnato 4 gol nelle prime 4 partite? Uno sei tu, l’altro sai chi è?” Il giocatore risponde: “Non lo so… Lavezzi?”. Il giornalista gli dice: “No! Tuo padre“. Simeone: “Davvero? Papà? Allora è un vizio di famiglia”.
L’ascesa di Giovanni Simeone al Napoli: il percorso
Giovanni Simeone nasce a Buenos Aires il 5 luglio 1995 e comincia la sua carriera da calciatore al River Plate dove, dal 2013 al 2015, colleziona solo 33 presenze e 4 gol. Si trasferisce poi al Banfield, dove in un solo anno riesce a migliorare il suo precedente rendimento segnando ben 12 reti in 36 presenze. Il Cholito lascia l’Argentina e si trasferisce in Italia, precisamente al Genoa, dove nella stagione 2016-2017 segna 14 gol in 37 giornate. L’impatto italiano di Simeone è molto positivo e questo spinge la Fiorentina ad acquistarlo. L’esperienza con i viola dura 2 stagioni e non è delle migliori. Buone prestazioni, alternate a prestazioni opache non permettono al Cholito di fare il grande salto. In totale segna 22 gol in 80 presenze. La sua esperienza alla Fiorentina è ricordata per la tripletta contro il Napoli di Sarri nella stagione 2017-2018, dove i viola vinsero 3-0, spianando la strada alla Juventus per la vittoria dello scudetto. Nel 2019 Simeone si trasferisce al Cagliari. In Sardegna rimane per 2 stagioni segnando 18 gol in 72 presenze.
Il rilancio a Verona e la prima grande squadra
Dopo tante stagioni opache, dove l’attaccante non è riuscito a trovare la sua dimensione ideale, il Cholito si trasferisce all’Hellas Verona nel 2021. Grazie al calcio offensivo proposto da Tudor, Simeone riprende maggiore confidenza con il gol segnando ben 17 reti in 35 partite, regalando così tante soddisfazioni a tutti i fantallenatori che hanno puntato su di lui al fantacalcio. Il suo improvviso exploit con gli scaligeri, convince il Napoli ad acquistarlo nel 2022, principalmente come vice Osimhen, ma i problemi fisici del nigeriano permettono a Simeone di trovare spazio anche nel Napoli di Spalletti.
Caratteristiche tecniche
Giovanni Simeone è un centravanti dotato di una buona freddezza sottoporta. Nonostante la sua statura non particolarmente elevata, l’attaccante fa del colpo di testa uno dei suoi colpi migliori. Inoltre, è dotato di una buona velocità che gli permette di sfruttare molto bene i contropiedi, spesso presenti nel calcio di Tudor espresso a Verona.
Giovanni Simeone, dove arriverà con il Napoli?
Grazie alle sue qualità e al suo impegno, Simeone si è guadagnato la fiducia dei tifosi e soprattutto di Spalletti. Con il rientro in pianta stabile di Osimhen, lo spazio per l’argentino sarà più ridotto, ma grazie ai tanti impegni ravvicinati del Napoli ci sarà nuovamente spazio per lui, che ha già dimostrato di essere all’altezza di una grande squadra.