Atalanta e Napoli sono sicuramente le squadre che alla ripresa della stagione si sono presentate meglio, la Dea macinando vittorie e grandi prestazioni (con una forma fisica strabiliante) e i partenopei con l’inaspettata vittoria in Coppa Italia contro la Juventus e uno spirito di gruppo ritrovato grazie al grandissimo lavoro di Gennaro Gattuso. Su questa scia di forma e risultati una domanda sorge spontanea: Atalanta e Napoli possono vincere la Champions League?
La situazione dell’Atalanta in Champions League
L’Atalanta è già qualificata ai quarti di finale (miglior risultato della sua storia) dopo aver distrutto il Valencia agli ottavi di finale, la squadra di Gasperini è la vera mina vagante di questo torneo nonostante la poca esperienza in campo internazionale.
La situazione del Napoli in Champions League
Il Napoli, a differenza dell’Atalanta, non è ancora qualificato ai quarti; deve affrontare la partita di ritorno contro il Barcellona dopo che l’andata è finita 1-1 al San Paolo. Gli spagnoli in questa ripresa hanno dimostrato di non aver assimilato ancora i concetti di Setien e si sono dimostrati spesso fragili e vulnerabili a livello tattico ed emotivo.
Qui possiamo vedere come il gruppo sembra non essere in sintonia con l’allenatore basco, nella partita contro l’Atletico Madrid durante il break il gruppo era diviso e ascoltava a malapena le indicazioni dell’allenatore.
https://twitter.com/lateralesquerd0/status/1278319544885534722?s=20
Nuova formula Champions League, un vantaggio?
Dai quarti di finale in poi ci saranno solamente partite secche in campo neutro, questo rende Atalanta e Napoli due tra le squadre più temibili di tutta la competizione, se fosse proprio questo l’anno giusto per scrivere la storia di uno dei due club vincendo il trofeo più ambito?
Sia Atalanta che Napoli hanno dimostrato in questi anni che nelle partite secche non sono inferiori a nessuno, entrambe le squadre hanno fermato Inter, Juventus, Lazio, Roma e Milan.
Un altro punto a favore è la grandissima forma fisica delle due squadre che sembrano davvero non essersi mai fermate, il fattore atletico nel calcio estivo è sicuramente uno degli aspetti più decisivi.
Atalanta e Napoli: possono vincere la Champions League?
Ovviamente l’esperienza e la qualità (che non mancano a squadre come City, Bayern e Juventus) in Europa hanno sempre fatto la differenza, però perché non provare a sognare?
Sarebbe per entrambe le società la prima Champions League della loro storia e sopratutto sarebbe davvero un regalo speciale sopratutto per la città di Bergamo.