Atalanta-Juventus, le formazioni ufficiali: riecco Dybala dal 1′

0

Solo un punto separa in classifica l’Atalanta e la Juventus, che oggi si sfidano a Bergamo a caccia di punti preziosi per un posto in Champions League (di seguito le formazioni ufficiali). I bergamaschi sono quarti e vengono da quattro vittorie consecutive contro Spezia, Verona, Udinese e Fiorentina e vanta il miglior attacco della Serie A con 71 gol fatti. Un dato che parla chiaro sul gioco offensivo di Gasperini e sulla grande organizzazione corale degli orobici: basti pensare che in campionato sono 15 i giocatori entrati nel tabellino dei marcatori. Considerando tutte le competizioni, i nerazzurri hanno perso contro i bianconeri solo una volta negli ultimi sei confronti, precisamente nel novembre 2019 in casa. L’ultima vittoria dell’Atalanta in Serie A risale però al 2001, gol di Lorenzi e Ventola per il 2-1 finale.

I successi in casa contro Napoli e Genoa hanno riportato il sereno in casa Juventus, attesa oggi da un impregno cruciale che può essere decisivo per un piazzamento tra le prime quattro. Attualmente la squadra di Pirlo è terza con un punto di vantaggio sull’Atalanta e un punto in meno rispetto al Milan secondo. La lotta per la Champions è molto serrata, dunque i bianconeri non possono più permettersi passi falsi. Dall’ultima sconfitta in campionato dei bianconeri contro i bergamaschi, si sono giocati 32 confronti: 24 le vittorie bianconere con 8 pareggi, sei dei quali arrivati nelle ultime otto sfide. Nella gara di andata di questa stagione le due squadre hanno pareggiato 1-1, con gol di Chiesa e Freuler.

Arbitra l’incontro Daniele Orsato della sezione di Schio, assistenti Giallatini e Preti; quarto uomo Sacchi, al VAR Fabbri e assistente VAR Liberti. Fischio d’inizio ore 15,00 al “Gewiss Stadium” di Bergamo.

Atalanta-Juventus, le formazioni ufficiali

ATALANTA (3-4-1-2): 95 Gollini; 2 Toloi, 6 Palomino, 19 Djimsiti; 3 Maehle, 15 De Roon, 11 Freuler, 8 Gosens; 32 Pessina; 9 Muriel, 91 Zapata.

PANCHINA: 57 Sportiello, 31 Rossi, 13 Caldara, 4 Sutalo, 18 Malinovskyi, 40 Ruggeri, 20 Kovalenko, 88 Pasalic, 59 Miranchuk, 7 Lammers, 72 Ilicic.

ALLENATORE: Gian Piero Gasperini.

JUVENTUS (4-4-2): 1 Szczesny; 16 Cuadrado, 4 De Ligt, 3 Chiellini, 12 Alex Sandro; 14 McKennie, 30 Bentancur, 25 Rabiot, 22 Chiesa; 9 Morata, 10 Dybala.

PANCHINA: 77 Buffon, 31 Pinsoglio, 19 Bonucci, 13 Danilo, 28 Demiral, 38 Frabotta, 5 Arthur, 44 Kulusevski, 8 Ramsey, 53 Correia.

ALLENATORE: Andrea Pirlo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui