Benvenuti alla diretta live di Atalanta-Lazio, match valido per i quarti di finale di Coppa Italia. Dirige il signor Luca Pairetto, coadiuvato da Tegoni e Fiorito. In veste di quarto uomo Manganiello. Fischio d’inizio al Gewiss Stadium alle 17:45, qui le formazioni ufficiali del match.
Per la prima volta in campo dopo l’addio del Papu Gomez, l’Atalanta scende in campo per prendersi la rivincita della finale del 2019. Le carte in tavole per portare a casa il passaggio del turno ci sono, basti guardare la partita contro il Milan. La Dea è una delle squadre più in forma del campionato al momento e la Coppa Italia resta un obiettivo primario.
Non da meno lo status della Lazio che sembra essersi rilanciata per la corsa all’Europa. Dopo un periodo di stallo, gli uomini di Inzaghi hanno iniziato a risalire la china con Ciro Immobile solita sicurezza. Da anni i biancocelesti “sfogano” la loro fame di trofei in questa competizione che è diventata un must dalle parti di Formello.
Primo tempo in diretta live di Atalanta-Lazio
Dopo il fischio d’inizio di Pairetto, inizia il match.
5′ occasione Atalanta: cross dalla destra di Muriel per Miranchuk che aggancia bene ma viene recuperato da Akpa Akpro.
7′ GOAL ATALANTA: sugli sviluppi di un corner, Palomino la indirizza in rete ma trova una grande parata di Reina che però non può nulla sulla ribattuta di Djimsiti.
9′ occasione Atalanta: filtrante in area di Muriel per Miranchuk che non riesce ad impattare il pallone.
11′ occasione Atalanta: ancora protagonista Muriel che poco fuori l’area di rigore costringe Reina a bloccarla in due tempi.
11′ ammonizione Atalanta: giallo per Romero per un brutto intervento
16′ ammonizione Atalanta: ammonito Malinovsky per un fallo in completo ritardo su Escalante
17′ GOAL LAZIO: traversone dalla sinistra di Acerbi che la mette alta per la testa di Muriqi. Il kosovaro stacca perfettamente e la mette alle spalle di Gollini.
20′ occasione Lazio: si spinge ancora un volta avanti Acerbi che viene servito da Fares. Il difensore italiano la mette in mezzo per Muriqi che viene anticipato all’ultimo da Djimsiti.
21′ ammonizione Lazio: intervento duro di Patric ai danni di Malinovsky.
22′ ammonizione Lazio: Sulla fascia di destra Maehele supera Fares che lo atterra da dietro.
26′ occasione Atalanta: Muriel batte il calcio d’angolo che trova la testa di Miranchuk. Il russo fa da sponda per Romero che non riesce a dare forza alla palla. Facile la presa per Reina.
33′ occasione Lazio: su calcio d’angolo, Milinkovic-Savic la allunga in mezzo all’area per i piedi di Fares che però viene anticipato da Djimsiti.
35′ GOAL LAZIO: azione in solitaria di Acerbi da trequartista puro che recupera palla nella trequarti avversaria, slalom in area e fa partire il destro vincente.
37′ GOAL ATALANTA: reazione immediata dei nerazzurri che con un lancio lungo trovano l’ottimo aggancio di Muriel. Finta di corpo del colombiano che beffa la difesa laziale mettendola dietro per Malinovsky che imbuca la palla.
44′ occasione Atalanta: batte il corner Muriel che in mezzo all’area trovano liberi Palomino e Djimsiti che però si danno fastidio a vicenda e spediscono la palla sopra la traversa.
Senza recupero, si va negli spogliatoi sul 2-2.
Commento primo tempo
Una partita spumeggiante e senza esclusione di colpi che sta regalando spettacolo ad una Coppa Italia troppo sottovalutata. Il valore delle due squadre, nonostante diverse seconde linee in campo, sta emergendo tutto. Se il primo quarto d’ora l’Atalanta domina, la Lazio ha iniziato a prendere le misure dei nerazzurri che stanno faticando. Molti gli errori difensivi da entrambe le parti che la stanno facendo da padrone. Finora il titolo di MVP della partita ha dimostrato di meritarlo Acerbi con un assist ed un goal da fantasista vero, l’uomo in più per questa Lazio. Un 2-2 che promette un secondo tempo altrettanto avvincente.
Secondo tempo in diretta live di Atalanta-Lazio
45′ doppia sostituzione Lazio: fuori Patric e Fares, dentro Parolo e Lazzari.
50′ occasione Atalanta: cross dalla trequarti di Malinovsky diretto verso la testa di Miranchuk con il russo che la spedisce tra le braccia di Reina.
53′ ESPULSIONE ATALANTA: Lazzari da solo in volata verso la porta viene trattenuto da Palomino fuori dall’area di rigore. Intervento da ultimo uomo che non lascia spazio ad altre considerazioni.
56′ ammonizione Lazio: entra in scivolata Escalante da dietro che trova la caviglia di Muriel. Giallo pieno per lo spagnolo.
57′ GOAL ATALANTA: Romero recupera palla sull’uscita pressing della Lazio servendo Miranchuk che davanti a Reina resta freddo e porta avanti i suoi nonostante l’inferiorità numerica.
59′ doppia sostituzione Atalanta: esce Miranchuk e Malinovksy, entrano Zapata e De Roon.
62′ sostituzione Lazio: entra Correa, esce Escalante.
62′ sostituzione Atalanta: entra Toloi, esce Muriel.
66′ occasione Atalanta: ingenuità di Hoedt che affonda il tackle in ritardo ed attera Zapata in piena area. Proprio il colombiano fallisce dal dischetto con la grande parata di Reina.
71′ sostituzione Lazio: esce Hoedt, entra Immobile.
72′ occasione Lazio: Muriqi sfrutta un’ottima sponda di Milinkovic-Savic girandosi perfettamente ma trovando un grande Gollini.
79′ occasione Lazio: Immobile nell’insolito ruolo di crossatore mette un ottimo pallone per Milinkovic Savic che viene anticipato da Pessina.
81′ sostituzione Lazio: entra Lulic, esce Pereira.
85′ occasioni Lazio: gli uomini di Inzaghi mettono in mezzo tanti palloni, soprattutto con Lulic e Lazzari, trovando sempre le teste dei difensori atalantini.
88′ sostituzione Atalanta: entra Caldara, esce Maehele
89′ occasione Lazio: Correa su punizione la mette in mezzo per Acerbi che la piazza all’angolino ma la prende Gollini con un super intervento.
93′ occasione Atalanta: Pessina recupera palla e la spazza verso Zapata che brucia Parolo, tira dalla trequarti e la palla va poco sopra la traversa dopo una deviazione.
Dopo 4 minuti di recupero, l’Atalanta vola alle semifinali di Coppa Italia.
Commento secondo tempo
Entra l’artiglieria pesante da entrambe le parti e la partita, se possibile, si accende ancora di più. L’episodio chiave è sicuramente l’espulsione di Palomino che però non mette in difficoltà l’Atalanta. L’uomo in più per i biancocelesti non accenna ad influire più di tanto nei primi minuti per poi venir fuori. Lazio che però non riesce a velocizzare il giro palla senza trovare gli spazi giusti grazie all’organizzata difesa avversaria. La squadra di Gasperini dimostra grande personalità e carattere sfruttando le molte disattenzioni difensive della retroguardia laziale. Proprio da un errore di Hoedt, uno dei peggiori in campo, gli aquilotti paradossalmente trova forze nuove e si rendono più propositivi. Niente da fare però per il risultato con una Lazio troppo leziosa ed un’Atalanta stoica.