Guai per la Dea che si ritrova con altri due giocatori infortunati. Si tratta di Toloi e Djimsiti, i quali saranno assenti di sicuro nella gara contro l’Empoli; il secondo sarà assente per le prossime sfide, mentre Toloi rischierà di mancare anche nello scontro europeo contro il Manchester United. L’Atalanta ha così problemi in difesa e Gian Piero Gasperini potrà affidarsi soltanto a Palomino e Demiral, tenendo come riserve Lovato e Scalvini. Troppo poco, se si pensa alle tre sfide in una settimana, che metteranno a dura prova il club bergamasco.
Atalanta, problemi in difesa e non solo
Oltre alle problematiche in difesa, Gasperini ha diversi giocatori indisponibili e infortunati. Ai due difensori – Toloi e Djimsiti – si aggiungono gli stop di Gosens, Hateboer e Pessina, calciatori importantissimi per il gioco della compagine lombarda.
Molti impegni e pochi veri giocatori da poter “spremere”, tenendo anche in considerazione il tipo di gioco della Dea, in grado di affrontare a viso aperto qualsiasi avversaria, premendo sull’acceleratore senza mai risparmiarsi.
Arma a doppio taglio per gli atalantini, i quali devono continuare a vincere in campionato e non vogliono rallentare la propria in corsa in Champions League.
I prossimi impegni
Tre partite in sette giorni, con il rischio di perdere anche altri giocatori per affaticamenti o problemi muscolari. Due match di Serie A e in mezzo una sfida di Champions League, con tre impegni da non sottovalutare assolutamente.
Di seguito, il calendario delle prossime partite dell’Atalanta:
- Domenica 17 Ottobre: Empoli-Atalanta, ore 15
- Mercoledì 20 Ottobre: Manchester United-Atalanta, ore 21
- Domenica 24 Ottobre: Atalanta-Udinese, ore 12:30
Due trasferte difficili e un match in casa, con la voglia di conquistare 9 punti e dimostrare che, nonostante le difficoltà, l’Atalanta può sempre dire la sua.