Atalanta puoi farcela! Le imprese italiane contro il Real Madrid

0

Con lo zampino dell’arbitro ed una prestazione di sostanza, i Blancos sono riusciti a strappare un risultato importante all’andata degli ottavi di finale di UCL. Lo 0-1 tra Atalanta e Real Madrid non preclude assolutamente il passaggio della Dea, anche se gli uomini di Gasperini dovranno sudarselo. Negli anni le squadre italiane spesso hanno bloccato il percorso dei Galacticos prima del previsto dalla massima competizione europea.  

Real Madrid-Atalanta: il passaggio è possibile  

Vediamo insieme quali sono state le più grandi imprese dei club nostrani ai danni del Real Madrid: Atalanta, prendi nota. 

Real Madrid-Juventus 1-1, Champions League 2014/2015 

Atalanta puoi farcela! Le imprese italiane contro il Real Madrid

Iniziamo dall’ultima in ordine cronologico, quella per cui molti tifosi Blancos hanno per sempre rinnegato il pupillo Alvaro Morata. Quell’edizione della Champions League rappresenterà il ritorno dei bianconeri nei posti più importanti del Vecchio Continente. Prima della consacrazione definitiva, la prova del fuoco è stato il passaggio delle semifinali contro il Real Madrid. L’andata la sblocca Alvarito a pochi minuti dal fischio d’inizio con Cristiano Ronaldo che risponde prontamente. La rete del definitivo 2-1 la insacca l’Apache Carlos Tevez. Al ritorno, la Vecchia Signora è aspettata da un Santiago Bernabeu infuocato e da un Real Madrid volenteroso di completare la remuntada. Componenti che non influiranno sul risultato finale: dopo il vantaggio di CR7, il prodotto della formazione Castilla Alvaro Morata firma il goal del 3-2 complessivo. La Juventus vola a Berlino

Real Madrid-Milan 2-3, Champions League 2009/2010 

Atalanta puoi farcela! Le imprese italiane contro il Real Madrid

Il Milan di quella stagione non sarà ricordato come uno dei più belli, ma si sa, l’Europa è il terreno di caccia prediletto dei rossoneri. Il 21 ottobre 2009 la truppa di Leonardo vola a MadridRaùl sblocca il risultato nel primo tempo sfruttando una clamorosa papera di Dida. Nella ripresa, la sinfonia cambia e sale in cattedra il Maestro Andrea Pirlo che con un destro dalla trequarti disegna la parabola perfetta che inganna Casillas. Passano quattro minuti ed il Milan va avanti grazie alla rete di Alexandre Pato. Non sono finite le reti spettacolari della partita e con una rasoiata dalla distanza Royston Drenthe ristabilisce la parità. Dopo un goal regolare annullato (la tradizione madridista degli arbitri non si smentisce mai), è ancora Pato a regalare i tre punti al Milan

Real Madrid-Roma 1-2, Champions League 2007/2008

Atalanta puoi farcela! Le imprese italiane contro il Real Madrid

Un sorteggio a dir poco tosto quello per la Roma agli ottavi di finale che li vede affrontare il Real Madrid. Ma non si fanno problemi i ragazzi pragmatici e concreti allenati da Luciano Spalletti. I protagonisti dell’andata all’Olimpico saranno Pizarro e Mancini. I due sudamericani giallorossi risponderanno alla rete nelle battute iniziali di Raùl Gonzalez. Ancora una volta è il Bernabeu ad essere il teatro di un’impresa italiana. In Spagna però saranno Totti e compagni a scongelare lo score solamente al 73esimo grazie al pallone insaccato da Rodrigo Taddei. Neanche il tempo di festeggiare che il Real rientra in corsa con il solito Raùl. Non basta però perché ai quarti ci vola la Roma con la marcatura in pieno recupero di Mirko Vucinic. Una notte indimenticabile per la Lupa.  

Inter-Real Madrid 3-1, Champions League 1998/1999 

Atalanta puoi farcela! Le imprese italiane contro il Real Madrid

Chiudiamo con un altro match giocato nella fase a gironi tra i nerazzurri ed i blancos. Simoni ed Hiddink a confronto con due squadre meravigliose da entrambi i lati. È una deviazione di Zamorano sul tiro di Ronaldo che regala all’Inter il goal del vantaggio. Ritornano con i piedi per terra Bergomi & Co con l’inzuccata di Clarence Seedorf (l’olandese l’anno dopo arrivò a Milano sponda nerazzurra) che finisce la propria corsa alle spalle di Pagliuca. A quattro minuti dalla fine, Roberto Baggio fa esplodere San Siro con l’ausilio di un intervento discutibile di Illgner. Pochi minuti dopo, il Divin Codino chiude i discorsi terminando una ripartenza solitaria bucando il primo palo. 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui