Continua a sognare l’Atalanta che sconfigge la Sampdoria di Ranieri per 2-0 e ottiene cosi la nona vittoria consecutiva in campionato.
Analizziamo tatticamente l’andamento del match.
Dopo il turnover della scorsa giornata Gasperini schiera i titolarissimi, davanti torna Ilicic dal primo minuto affiancato da Zapata e dal Papu Gomez. In difesa Caldara parte dall’inizio.
Ranieri per questo Atalanta-Sampdoria si affida ad un 4-5-1 molto difensivo per provare a creare densità in mezzo al campo, spazio dal primo minuto per Gabbiadini e Jankto. Quagliarella e Ramirez che non sono ancora al top della condizione si accomodano in panchina.
Primo tempo: partita molto tattica con poche occasioni
Durante la prima mezz’ora di gioco l’Atalanta fatica a creare gioco ed è proprio la Sampdoria ad andare vicina al vantaggio, Murru sulla sinistra chiede ed ottiene un ottimo scambio con Gabbiadini ma la sua conclusione esce di poco a lato.
La Sampdoria ha un’altra occasione con un gran sinistro da fuori di Gabbiadini che obbliga Gollini a compiere una gran parata.
Il piano partita di Ranieri funziona poichè durante il primo tempo Ilicic e Gomez, specialmente il primo, faticano a trovare spazi; queste difficoltà sono dovute alla grande densità in mezzo al campo.
Per cercare di far uscire Gomez dalla gabbia blucerchiata Gasperini chiede al suo capitano di abbassarsi sulla linea dei difensori in fase di costruzione; proprio da questa intuizione nasce l’occasione migliore nei primi 45 minuti per i bergamaschi, gran lancio del Papu dalle retrovie che trova Zapata solo contro Audero, l’attaccante colombiano però sbatte sull’estremo difensore.
Secondo tempo: Gasperini la decide con i cambi
L’inizio della ripresa è una fotocopia dei primi 45 minuti; Atalanta crea solo un’occasione su un gran lancio del Papu per Hateboer che conclude fuori e Sampdoria sempre pericolosa con una conclusione velenosa di Linetty.
La partita cambia con le sostituzioni; dentro Muriel e Malinosvsky fuori Ilicic e Pasalic.
E’ proprio Muriel a guadagnarsi l’angolo che viene battuto sul secondo palo dal mancino di Malinovsky, il cross trova Toloi che stacca e insacca il goal che sblocca una partita complicatissima per la Dea.
Il raddoppio arriva sempre su calcio piazzato, corner di Malinovsky respinto dove fuori area dove c’è Muriel che stoppa e calcia un tiro imparabile per Audero, una perla che vale i tre punti per l’Atalanta.
Analisi tattica Atalanta-Sampdoria: le considerazioni finali
Atalanta-Sampdoria è stata una partita molto tattica, preparata perfettamente da Ranieri e risolta dai cambi di Gasperini.
L’Atalanta dopo nove vittorie consecutive sogna in grande, sabato affronta la Juventus in quello che può essere considerato un match scudetto.
La Sampdoria esce senza punti ma consapevole di aver fatto una grande prestazione, Ranieri può essere decisamente ottimista in ottica salvezza.