Aubameyang è vicino a diventare un nuovo giocatore del Marsiglia. La trattativa potrebbe subire un’ulteriore accelerata nelle prossime ore, col club francese che spinge per riportare in Ligue 1 il franco-gabonese.
Per Aubameyang sarebbe infatti un ritorno nel calcio francese, dopo gli esordi nel professionismo avvenuti proprio tra Ligue 2 e Ligue 1.
In questi giorni è previsto l’incontro chiave tra la dirigenza del Chelsea e quella dell’OM, per definire i dettagli dell’operazione Aubameyang.
Il Chelsea, pur di liberarsi di un ingaggio pesante, per un giocatore che non fa più parte del piano tecnico, può andare incontro al Marsiglia sul costo del cartellino. Il contratto, su cui il club francese e Aubameyang hanno già trovato l’accordo, prevede una durata triennale, dunque fino al 2026.
Per Aubameyang, in caso di accordo tra Chelsea e Marsiglia, anche la possibilità di giocare in competizioni europee, con l’OM impegnato nei preliminari di Champions League.
Le tappe della carriera che stanno riportando Aubameyang in Francia al Marsiglia
Aubameyang, nato a Laval, proprio in Francia da madre spagnola e padre gabonese, si avvicina al calcio fin da bambino.
Dopo la trafila in varie squadre giovanili francesi, passa in Italia alla Pro Patria dove attira l’attenzione dello scouting del Milan, che lo ingaggia nelle proprie giovanili, mandandolo poi in prestito in Francia tra Ligue 2 e Ligue 1.
Dopo vari prestiti, il passaggio a titolo definitivo nel Saint-Etienne si rivela fondamentale per Pierre-Emerick. Qui diventa in breve un perno centrale della squadra, guidata dal 2011 al 2013 dalle sue accelerazioni e dai suoi gol. Nel Saint-Etienne inoltre, proprio nel 2013, vince la Coppa di Francia.
Con il club francese si mette in evidenza e segna circa 50 gol, in un biennio d’oro, che lo porta anche a vincere la classifica cannonieri della Coppa d’Africa, a pari merito con vari altri calciatori, col Gabon.
Queste ottime prestazioni valgono a Pierre-Emerick la chiamata nel calcio tedesco, nel Borussia Dortmund di Klopp. Jurgen lo trasforma in breve tempo da ala a centravanti, trovando così in casa la soluzione per rimpiazzare Lewandowski passato nel 2014 al Bayern Monaco.
L’intuizione di spostare Aubameyang punta è geniale, e il gabonese negli anni in Germania tra gol, esultanze speciali e sprint brucianti si dimostra uno dei migliori attaccanti d’Europa, ben figurando anche nelle coppe europee.
Nel 2018, dopo 5 stagioni ricche di soddisfazioni in maglia giallonera, condite da due Supercoppe di Germania, una Coppa di Germania e la classifica dei cannonieri della Bundesliga del 2016-2017, passa in Premier League all’Arsenal.
Aubameyang tra Premier e Liga
Nel club londinese alterna ottime annate ad altre più complesse, riuscendo comunque a trascinare i Gunners a vincere FA Cup e Community Shield.
Si svincola dall’Arsenal nel Febbraio 2022 per firmare col Barcellona, dove ben figura siglando 13 gol in 21 presenze tra Liga e coppe.
I problemi salariali dei blaugrana, che nel frattempo prendono proprio il suo ex compagno/avversario Lewandowski, non permettono ad Aubameyang di continuare l’esperienza in Catalogna.
Nell’Agosto 2022 torna così a Londra, questa volta al Chelsea, dove però non rende bene nella difficile stagione dei Blues. Ora, dopo un solo anno, la volontà di tornare nella “sua” Francia dove chiudere probabilmente la carriera.
Aubameyang al Marsiglia, rivoluzione offensiva nell’OM?
Il Marsiglia, arrivato terzo in Ligue 1 la scorsa stagione, dopo il cambio in panchina con l’addio di Tudor e l’arrivo di Marcelino, potrebbe rivoluzionare il suo reparto avanzato.
Oltre all’arrivo molto probabile di Aubameyang infatti, che andrebbe nelle idee del club ad occupare la casella di centravanti, altri movimenti stanno interessando il reparto offensivo del club.
La prossima stagione, il caldo pubblico del Vélodrome potrebbe trovarsi davanti un reparto offensivo completamente nuovo da incitare e sostenere. Le ultime notizie in casa OM, infatti, parlano di possibili cessioni e mancati prolungamenti.
A rischio cessione c’è il turco Cengiz Under, che potrebbe tornare in patria al Fenerbahce, a far nuovamente coppia con Dzeko come ai tempi della Roma. Il club turco infatti fresco di denaro incassato per la cessione di Arda Guler al Real, è bisognoso di un giocatore offensivo.
Chi invece potrebbe non prolungare, a sorpresa, dopo l’ottima stagione disputata al Vélodrome è Alexis Sanchez. Il cileno, reduce da una grande rinascita in Francia con 21 reti segnate, sta valutando le varie opzioni, essendo svincolato.
Possibile sia il rinnovo, per giocare accanto ad Aubameyang e alla bandiera Payet, sia invece che la scelta ricada su una meta esotica. Infatti, alla finestra per il cileno ci sono varie società arabe pronte a ricoprire d’oro l’ex-Inter.
In attesa di capire quale sarà l’attacco della prossima stagione, la certezza è che le decisioni saranno prese a breve. Pochi giorni di pazienza ancora: il club ha fretta di capire su chi contare per preparare al meglio il preliminare di Champions League. Questo, infatti, andrà in scena tra un mese.