Esperienza in Svizzera con la maglia del Sion terminata per Mario Balotelli, infatti, in queste ore è in arrivo la rescissione del contratto, dietro a ciò possibile un’interesse dalla Turchia per il 33enne italiano.
Come riportato infatti da Fabrizio Romano sui propri canali social è possibile che, dietro la scelta di Balotelli di accettare l’interruzione del rapporto col Sion, vi sia il corteggiamento dell’Adana Demirspor.
L’ex squadra proprio di Super-Mario sarebbe, infatti, interessata ad offrire un nuovo contratto al centravanti. Il buon ricordo lasciato da Balotelli nel club, con l’ottima media realizzativa di 18 gol in 35 presenze, gioca a favore dell’italiano.
Buona notizia anche per il Sion questa, in quanto Balotelli nel club svizzero dopo un discreto inizio, non si è più trovato a proprio agio. La retrocessione in seconda serie svizzera, unita al lauto ingaggio percepito dal calciatore italiano, infatti, sono due fardelli troppo pesanti sulle casse del club.
Da questi due fattori dunque, la scelta quasi obbligatoria di mandar via Balotelli, dato anche lo scarso impegno messo in mostra negli ultimi mesi dall’attaccante.
Chiara da giorni la volontà del Sion di separarsi da Balotelli, quasi certo il ritorno in Turchia
Nei giorni scorsi sono arrivate le parole del presidente della società elvetica a spingere proprio per una possibile soluzione drastica. Le dichiarazioni di Christian Constantin, infatti, hanno dipinto in maniera brutale una situazione insostenibile per il Sion.
Ecco le dichiarazioni rilasciate su Balotelli: “Mario non ha ricambiato la fiducia che abbiamo riposto in lui, né gli sforzi finanziari che sono stati fatti per portarlo qui. Pensa che le regole del club valgano per tutti tranne che per lui. Un club saudita è interessato, ma la cosa non è concreta, vedremo come finirà la situazione”.
Queste le parole del presidente del club rilasciate circa uno settimana fa. L’auspicio di trovare una sistemazione al giocatore, si è evidentemente risolta in modo positivo, dato l’arrivo della risoluzione contrattuale.
Possibile il ritorno in Turchia, dunque per Balotelli, probabilmente unica nazione dove ha avuto un buon rendimento negli ultimi anni.
Super-Mario, che talento sprecato!
I tempi dell’esordio in prima squadra nell’Inter, la Premier col City e la serata magica all’Europeo contro la Germania nel 2012, sono lampi della classe di Balotelli.
Purtroppo nelle istantanee della memoria dei tifosi oltre a queste immagini iconiche rimane poco altro se non episodi extra-campo. Il talento calcistico, infatti, da solo non sempre basta e Balotelli ha sprecato decine di chance senza mai cambiare.
Nelle ultime stagioni ha reso male a Brescia, Monza e in molte altre piazze, segno evidente di una maturità comportamentale impossibile da raggiungere.
La sensazione infatti, è che un Balotelli con una testa differente, avrebbe potuto far molto meglio e arrivare ai vertici del calcio mondiale.