Barcellona-Atletico Madrid, le formazioni ufficiali

0

In palio c’è il primo posto della Liga: chi vince tra Barcellona e Atletico Madrid può mettere l’ipoteca sulla vittoria del campionato, Real Madrid permettendo (di seguito le formazioni ufficiali). I blaugrana hanno sprecato la chance per il sorpasso ai colchoneros nel recupero contro il Granada, perdendo 1-2 in casa. E oggi sono chiamati a vincere se vogliono portarsi in testa e tentare il doblete dopo la vittoria della Coppa del Re. Dal 2011, i catalani e la squadra di Simeone si sono incrociate 39 volte in tutte le competizioni: bilancio di 22 vittorie blaugrana, 11 pareggi e 6 successi biancorossi. Sfida particolare anche nei numeri: il Barça vanta il miglior attacco con 80 gol, ma avrà di fronte la miglior difesa (22 reti). La squadra di Koeman è quella che ha segnato più gol in casa (43). I colchoneros però hanno subito meno gol di tutti in trasferta (13).

Tre vittorie nelle ultime quattro partite e primo posto ancora saldo per l’Atlético Madrid, che però deve difendere il primato da Barcellona e Real Madrid. I colchoneros sono imbattuti nelle ultime tre sfide contro i blaugrana. C’è inoltre il grande ex Luis Suarez pronto ad arricchire il suo score personale in questa stagione. Il ‘Pistolero’ ha segnato 19 gol in Liga e può eguagliare Radamel Falcao (24 reti nel 2011/12) e Antoine Griezmann (22 nel 2014/15) come gli unici giocatori rojiblancos a raggiungere almeno 20 gol alla prima stagione nel club madridista. Sarà una sfida importante per due giocatori dell’Atlético: Oblak taglia il traguardo delle 300 presenze e per Savic sarà la 200esima apparizione con i colchoneros.

Arbitra l’incontro Antonio Miguel Mateu Lahoz, assistenti Pau Cebrián e Iker de Francisco; quarto uomo Iván Muñoz Pérez, al VAR Ignacio Iglesias Villanueva. Fischio d’inizio ore 16,15 al “Camp Nou” di Barcellona.

Barcellona-Atletico Madrid, le formazioni ufficiali

BARCELLONA (3-5-2): 1 Ter Stegen; 15 Lenglet, 28 Mingueza, 3 Piquè; 2 Dest, 16 Pedri, 21 De Jong, 5 Busquets, 18 Jordi Alba; 10 Messi, 7 Griezmann.

PANCHINA: 13 Neto, 36 Arnau Tenas, 24 Junior Firpo, 17 Trincao, 12 Puig, 27 Moriba, 9 Braithwaite, 8 Pjanic, 11 O. Dembèlè, 4 Araujo, 20 Sergi Roberto, 23 Umtiti.

ALLENATORE: Ronald Koeman.

ATLETICO MADRID (4-4-2): 13 Oblak; 23 Trippier, 15 Savic, 18 Felipe, 22 Hermoso; 21 Carrasco, 6 Koke, 14 M. Llorente, 11 Lemar; 10 Correa, 9 Suarez.

PANCHINA: 1 Grbic, 2 Gimenez, 12 Renan Lodi, 24 Vrsaljko, 4 Kondogbia, 5 Torreira, 8 Saùl, 16 Herrera, 20 Vitolo, 7 Joao Felix, 19 Dembèlè.

ALLENATORE: Diego Simeone.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui