Barcellona e Dinamo Kiev si ritrovano faccia a faccia dopo essersi già affrontate nella fase a gironi della scorsa edizione (di seguito le formazioni ufficiali). Furono i blaugrana ad imporsi in entrambe le sfide, vincendo 2-1 in Spagna e 0-4 in Ucraina. In totale sono 12 i precedenti fra le due squadre: il bilancio è nettamente a favore dei catalani con 8 vittorie, 1 pareggio e 3 sconfitte. Per la squadra di Koeman, la doppia sfida con gli ucraini è l’occasione per sbloccarsi dopo le due sconfitte contro Bayern Monaco e Benfica.
Un avvio da incubo per gli spagnoli, che hanno incassato sei reti senza segnarne alcuna. In campionato il Barça sta provando a recuperare terreno: dopo la vittoria col Valencia, la vetta dista cinque punti e i blaugrana hanno anche una gara da recuperare. Sono 21 i precedenti del Barcellona contro squadre ucraine: bilancio di 14 vittorie, 2 pareggi e 5 sconfitte.
La Dinamo Kiev ha raccolto un punto in due partite: dopo il pareggio nel primo match contro il Benfica per 0-0, è arrivata una sonora sconfitta per 5-0 in casa del Bayern Monaco. Anche in questa edizione, un girone proibitivo per la squadra di Lucescu che l’anno scorso aveva affrontato nel girone la Juventus e, nuovamente, il Barcellona. Difficile pensare a una qualificazione per gli ottavi di finale vista la caratura delle contendenti, dunque i biancoblù cercheranno di giocarsela per il terzo posto che vale l’Europa League. Sono 31 i precedenti contro squadre spagnole: bilancio di 5 vittorie, 10 pareggi e 16 sconfitte.
Arbitro dell’incontro è il francese Clément Turpin assistito dai connazionali Nicolas Danos, Cyril Gringore e Jérémie Pignard (quarto uomo); al VAR il francese Delajod Willy e assistente VAR l’italiano Marco Di Bello. Fischio d’inizio ore 18:45 al “Camp Nou” di Barcellona.
Barcellona-Dinamo Kiev, le formazioni ufficiali
BARCELLONA (4-3-3): 1 Ter Stegen; 22 Mingueza, 3 Piqué, 15 Lenglet, 18 Jordi Alba; 30 Gavi, 5 Busquets, 21 F. De Jong; 2 Dest, 17 L. De Jong, 9 Depay.
PANCHINA: 13 Neto, 26 Peña, 6 Puig, 10 Ansu Fati, 11 Demir, 14 Coutinho, 19 Agüero, 20 Sergi Roberto, 23 Umtiti, 28 Gonzalez, 31 Balde.
ALLENATORE: Ronald Koeman.
DINAMO KIEV (4-2-3-1): 1 Bushchan; 94 Kędziora, 25 Zabarnyi, 34 Syrota, 16 Mykolenko; 5 Sydorchuk, 10 Shaparenko; 15 Tsygankov, 29 Buyalskiy, 14 De Pena; 89 Supryaha.
PANCHINA: 71 Boyko, 7 Verbič, 8 Shepeliev, 9 Ramirez, 13 Shabanov, 17 Lednev, 18 Andriyevskiy, 19 Garmash, 20 Karavaev, 22 Vitinho, 24 Tymchyk, 73 Shkurin.
ALLENATORE: Mircea Lucescu.