La Juventus è arrivata a Barcellona per disputare al Camp Nou l’ultimo turno dei sedicesimi di Champions League ed Andrea Pirlo è subito intervenuto in conferenza stampa. Sia la Vecchia Signora, sia il club spagnolo sono già qualificati agli ottavi di finale, ma domani sera si saprà chi occuperà il primo posto nella classifica nel girone G. Per riuscire nell’impresa la Juventus deve vincere obbligatoriamente segnando tre gol e subendone al massimo uno; percorso più facile invece quello del Barcellona a cui invece basta solo un pareggio, poiché fino ad ora i blaugrana hanno sempre collezionato vittorie.
Barcellona-Juventus, Andrea Pirlo in conferenza stampa: «Possiamo vincere»
La situazione non è delle più semplici per la squadra di Pirlo, ma il tecnico sembra essere fiducioso nel lavoro della sua squadra. In conferenza infatti afferma: «Ce l’abbiamo nelle corde quel tipo di impresa e dobbiamo crederci. Ci sarà da soffrire ma avremo le nostre occasioni da sfruttare e non abbiamo nulla da perdere. Giocheremo a viso aperto perché siamo sereni e convinti che tutto possa accadere».
L’allenatore bianconero non affronta solo la tematica sul match di domani sera. Ad esempio, risponde anche ad una domanda che riguarda il derby vinto con il Torino qualche giorno fa: «Non c’è ancora la svolta. Serve continuità, però abbiamo cambiato l’atteggiamento contro il Toro. Se il gioco migliora e i risultati danno fiducia, allora sarà la svolta. L’importante è che non cambi mai il dna della Juve».
Andrea Pirlo: «Potrebbe essere la serata di Buffon» e a chi gli chiede chi è più forte tra Messi e Ronaldo..
La conferenza continua, Andrea Pirlo non si sbilancia sulle formazioni, ma ammette che in porta potrebbe giocare Gianluigi Buffon: «Gigi si è allenato con noi, sta meglio e potrebbe essere la sua serata. Si merita un palcoscenico così importante con una grande sfida da giocare». Infine, una domanda quasi di rito: chi è il migliore tra Messi e Ronaldo? «Sarebbe sbagliato dirlo e bisogna solo ringraziarli perché sono due che fanno bene al calcio. Stanno dando spettacolo da 15 anni, si sono divisi Palloni d’oro e trofei: sono due fenomeni che stanno facendo gioire milioni di tifosi quando giocano».