Benvenuti alla diretta live di Barcellona-Napoli, gara valida per il ritorno degli ottavi di finale di Champions League. Si parte dall’1-1 del “San Paolo”, arbitra l’incontro il turco Cakir, coadiuvato dagli assistenti Duran e Ongun. Quarto uomo Meler, al VAR Kalkavan e Palabiyik. Fischio d’inizio ore 21,00 al “Camp Nou” di Barcellona, qui le formazioni ufficiali che scenderanno in campo.
Primo tempo di Barcellona-Napoli
Dopo il fischio d’inizio dell’arbitro Cakir, comincia Barcellona-Napoli. Battono il calcio d’inizio i partenopei.
2′ occasione Napoli: Insigne cerca il filtrante in area di rigore, il pallone rimbalza su Piquè e arriva sui piedi di Mertens che colpisce con lo stinco e scheggia il palo esterno
4′ occasione Napoli: Mario Rui tenta di sorprendere Ter Stegen fuori dai pali con un tiro da centrocampo, pallone che finsice poco distante dalla porta
10′ GOL BARCELLONA: corner di Rakitic e zuccata vincente di Lenglet che salta tutto solo a centro area e trafigge Ospina
14′ occasione Barcellona: conclusione di Rakitic dalla distanza, pallone di poco a lato
23′ GOL BARCELLONA: azione insistita di Messi che resiste a tre avversari ed entra in area, cade ma riesce ad arpionare il pallone, si rialza subito e calcia a giro sul secondo palo; Ospina tocca ma non riesce ad evitare il gol
32′ annullato gol Barcellona: cross di Jordi Alba per Suarez che calcia a centro area ma Ospina respinge; sulla ribattuta, pallone a De Jong che crossa per Messi, stop e tiro vincente sotto l’incrocio da posizione ravvicinata. L’argentino controlla però col braccio, dopo qualche minuto di review il VAR annulla la rete
45′ GOL BARCELLONA: Suarez spiazza Ospina su calcio di rigore, concesso dal VAR per fallo di Koulibaly su Messi
45’+4 GOL NAPOLI: Insigne spiazza Ter Stegen su calcio di rigore, concesso per fallo di Rakitic su Mertens
Dopo 6 minuti di recupero, l’arbitro manda le squadre negli spogliatoi. Barcellona-Napoli 3-1, tra poco la diretta live del secondo tempo.
Commento primo tempo
L’inizio della sfida è di marca partenopea: il Napoli gioca bene e muove velocemente il pallone, spaventando i blaugrana in un paio di situazioni. Alla prima opportunità, però, la squadra di Setien passa in vantaggio sfruttando in maniera vincente una palla inattiva. Di lì comincia un monologo del Barcellona, che trova spazi ovunque e mette i brividi ogni volta che si avvicina dalle parti di Ospina. In grande serata anche Messi, che sigla un gol da cineteca per il 2-0 e si vede togliere la doppietta dal VAR. Il tris di Suarez sembra chiudere i conti, ma nel finale di primo tempo gli azzurri si riaffacciano in avanti e ottengono un calcio di rigore, trasformato da Insigne. Un gol importante per andare negli spogliatoi con uno svantaggio di due reti e provare a giocarsi il tutto per tutto nella seconda metà di gara.
Secondo tempo di Barcellona-Napoli
46′ sostituzione Napoli: dopo l’intervallo, entra in campo Lobotka al posto di Demme
52′ occasione Napoli: cross profondo di Callejon per Mertens che calcia al volo, pallone deviato che arriva sulla testa di Insigne, colpo di testa del capitano a centro area che termina tra le braccia di Ter Stegen
60′ ammonizione Napoli: Zielinski stende Messi in ripartenza e si prende il giallo
70′ doppia sostituzione Napoli: fuori Callejon e Zielinski, dentro Politano e Lozano
71′ occasione Napoli: cross di Insigne per Lozano che colpisce di testa a centro area ma spedisce la sfera sopra la traversa
79′ doppia sostituzione Napoli: fuori Fabian Ruiz e Insigne, dentro Elmas e Milik
84′ sostituzione Barcellona: fuori Griezmann, dentro Monchu
85′ occasione Napoli: cross di Politano verso il secondo palo dove c’è Lozano che colpisce di testa e scheggia la base del palo
90’+1 ammonizione Barcellona: Suarez perde tempo e si becca il giallo
90’+3 occasione Napoli: Di Lorenzo calcia da posizione defilata in area di rigore, respinge Ter Stegen
Dopo 5 minuti di recupero arriva il triplice fischio dell’arbitro Cakir. Barcellona-Napoli 3-1, termina qui la nostra diretta live.
Commento secondo tempo
Niente dominio blaugrana ma è il Napoli a tenere le redini del gioco, cercando quel gol che riaprirebbe completamente i giochi. Il Barcellona non crea alcun pericolo dalle parti di Ospina, limitandosi a contenere la sfuriata degli azzurri e a sfruttare qualche spazio in ripartenza. I partenopei creano alcune opportunità pericolose, ma negli ultimi sedici metri manca in alcune occasioni la giocata decisiva per colpire gli avversari. La squadra di Gattuso esce comunque a testa alta dopo un buon secondo tempo.