Nel gruppo G il Bayer Leverkusen esordisce tra le mura amiche contro il Ferencvaros (di seguito le formazioni ufficiali). Quarta partecipazione consecutiva delle Aspirine alla fase a gironi di un torneo continentale: in questa stagione, l’obiettivo è migliorare il risultato dell’anno scorso in Europa League. Dopo aver superato in vetta la fase a gironi davanti a Slavia Praga, Hapoel Beer Sheva e Nizza, i tedeschi hanno perso ai sedicesimi il doppio confronto con lo Young Boys. La qualificazione ai gironi in questa edizione è arrivata grazie al sesto posto in Bundesliga nel 2020/21, quest’anno invece le Aspirine proveranno a rientrare nelle prime quattro posizioni. Il Bayer non ha mai affrontato il Ferencvàros in precedenza, ma vanta due precedenti contro una squadra ungherese. Nel secondo turno della Coppa Uefa 1994/95, doppia vittoria dei tedeschi contro l’Honvéd (0-2 in trasferta e 5-0 in casa).
Il Ferencvaros è passato da diversi turni preliminari di Champions prima di approdare ai gironi di Europa League. Dopo aver battuto Prishtina, Zalgiris Vilnius e Slavia Praga, gli ungheresi hanno perso nel turno degli spareggi il doppio confronto con lo Young Boys. Sfiorato, dunque, il pass per i gironi di Champions League ottenuto l’anno scorso, quando i magiari chiusero all’ultimo posto del girone alle spalle di Dinamo Kiev, Barcellona e Juventus. Partenza quasi impeccabile in campionato, con tre vittorie e una sconfitta nelle prime quattro partite. Gli ungheresi vantano 11 precedenti contro formazioni tedesche: bilancio di 3 vittorie, 2 pareggi e 6 sconfitte.
Arbitra il lettone Andris Treimanis, assistito dai connazionali Haralds Gudermanis, Aleksejs Spasjoņņikovs e Aleksandrs Golubevs (quarto uomo); al VAR l’olandese Pol van Boekel e assistente VAR il francese Jérôme Brisard. Fischio d’inizio ore 18:45 alla “BayArena” di Leverkusen.
Bayer Leverkusen-Ferencvaros, le formazioni ufficiali
BAYER LEVERKUSEN (4-2-3-1): 1 Hradecky, 30 Frimpong, 4 Tah, 22 Sinkgraven; 25 Palacios, 10 Demirbay; 31 Adli, 27 Wirtz, 19 Diaby; 13 Alario.
PANCHINA: 40 Lunev, 3 Retsos, 5 Bakker, 7 Paulinho, 8 Andrich, 11 Amiri, 14 Schick, 20 Aránguiz, 33 Hincapie, 38 Bellarabi.
ALLENATORE: Gerardo Seoane.
FERENCVAROS (4-2-3-1): 90 Dibusz; 31 Wingo, 25 Blazic, 3 S. Mmaee, 17 Civic; 19 Vecsei, 44 Loncar; 10 Nguen, 16 Zachariassen, 11 Zubkov; 8 Mmaee.
PANCHINA: 1 Bogdán, 15 Kovačević, 23 Čabraja, 53 Csontos, 77 Uzuni, 80 Gavrić.
ALLENATORE: Peter Stöger.