Quasi una formalità per il Bayern Monaco, che riceve il Chelsea (di seguito le formazioni ufficiali) dopo il successo per 0-3 a Londra (doppietta di Gnabry e gol di Lewandowski) nell’andata degli ottavi di Champions League. I bavaresi sono reduci da una stagione straordinaria in tutte le competizioni, a cominciare dal massimo trofeo continentale dove hanno fatto en plein nella fase a gironi, con sei vittorie in altrettante gare e primo posto davanti a Tottenham, Olympiacos e Stella Rossa.
In patria, Lewandowski e compagni hanno vinto coppa nazionale e campionato, concluso con 13 punti di vantaggio sul Borussia Dortmund, una serie positiva di 20 gare senza sconfitta e 100 gol realizzati. Numeri di altissimo livello, e c’è di più: il Bayern non conosce sconfitta, in tutte le competizioni, da 22 partite. Nel 2020 i bavaresi non hanno mai perso: l’ultimo ko risale a dicembre in campionato contro il Borussia M’gladbach. La compagine tedesca è certamente tra le favorite per la vittoria finale del torneo.
Servirà un mezzo miracolo al Chelsea per ribaltare nella tana del Bayern i tre gol subiti all’andata a “Stamford Bridge”. L’ “Allianz Arena” rievoca però un felicissimo ricordo nella mente dei londinesi: in quello stadio, nella stagione 2011/2012, i Blues conquistarono la prima Champions League della loro storia proprio contro il Bayern Monaco, avendo la meglio ai tiri di rigore. Sulla panchina c’era l’italiano Roberto Di Matteo e in quella finale il Chelsea giunse al trionfo soprattutto grazie a un monumentale Drogba. Sono trascorsi otto anni, oggi l’impresa da compiere è ancora più ardua ma il Chelsea proverà a giocarsela senza nulla da perdere. La squadra allenata da Lampard parteciperà alla Champions anche nella prossima stagione, avendo concluso la Premier League al quarto posto.
Arbitra l’incontro Ovidiu Haţegan (Romania), assistito dai connazionali Octavian Șovre e Sebastian Gheorghe. Quarto uomo Radu Petrescu, mentre al VAR ci saranno gli italiani Massimiliano Irrati e Marco Guida. Fischio d’inizio ore 21,00 all’ “Allianz Arena” di Monaco di Baviera.
Bayern Monaco-Chelsea, le formazioni ufficiali
Due novità per il Bayern rispetto alla gara di andata. In difesa, il ruolo di terzino destro è affidato a Kimmich al posto di Pavard, mentre nel trio offensivo alle spalle di Lewandowski c’è Perisic al posto di Coman.
Cinque cambi, invece, nelle fila del Chelsea rispetto alla gara di Londra. In difesa spazio a Zouma ed Emerson, in panchina Rudiger; a centrocampo assenti Jorginho e Marcos Alonso, gioca Kantè. Nel tridente d’attacco Lampard lancia Abraham e Hudson-Odoi, panchina per Giroud.
BAYERN MONACO (4-2-3-1): 1 Neuer; 32 Kimmich, 17 Boateng, 27 Alaba, 19 Davies; 18 Goretzka, 6 Thiago Alcantara; 22 Gnabry, 25 Muller, 14 Perisic; 9 Lewandowski.
PANCHINA: 26 Ulreich, 39 Hoffmann, 2 Odriozola, 4 Sule, 8 Javi Martinez, 10 Coutinho, 11 Cuisance, 21 Hernandez, 24 Tolisso, 40 Tillman, 42 Musiala, 43 Arrey-Mbi.
ALLENATORE: Hans-Dieter Flick
CHELSEA (4-3-3): 13 Caballero; 24 James, 4 A. Christensen, 15 Zouma, 33 Emerson; 8 Barkley, 7 Kantè, 17 Kovacic; 7 Hudson-Odoi, 9 Abraham, 19 Mount.
PANCHINA: 1 Kepa, 32 Cumming, 2 Rudiger, 18 Giroud, 23 Batsuhayi, 29 Tomori, 57 Broja, 61 Lawrence, 63 Maatsen, 64 Bate, 66 Simeu.
ALLENATORE: Frank Lampard