Riportiamo di seguito le formazioni ufficiali della sfida tra Belgio e Marocco, valida per la seconda giornata del gruppo F. I Diavoli Rossi hanno ottenuto il bottino pieno nella prima sfida contro il Canada grazie alla rete di Michy Batshuayi nei minuti finali del primo tempo. Tuttavia non hanno giocato una buona partita contro la formazione americana ben messa in campo e sicuramente più in palla rispetto a De Bruyne e compagni, che comunque hanno avuto il merito di conquistare i tre punti con grande cinismo. Il Belgio viene da sette vittorie consecutive nella fase a gironi dei Mondiali e può allungare la striscia. Tra le squadre presenti a Qatar 2022 soltanto l’Olanda vantava un simile score prima del pareggio contro l’Ecuador.
Belgio e Marocco si affrontano per la seconda volta nello stesso girone dei Mondiali. Nell’edizione statunitense del 1994 le due compagini si affrontarono il 19 giugno a Orlando nel match di apertura del gruppo F. Ad avere la meglio furono i Diavoli Rossi grazie a un gol di Marc Degryse. Tornando al torneo odierno, i Leoni dell’Atlante sono riusciti a strappare un ottimo pareggio alla Croazia nella prima sfida e anche oggi proveranno a fermare la squadra favorita per il primo posto del girone. Nelle ultime 17 partite in Coppa del Mondo, però, i nordafricani hanno vinto soltanto due volte, con sei pareggi e nove sconfitte. I due successi sono arrivati contro squadre europee, battendo il Portogallo nel 1986 in Messico e la Scozia nel 1998 in Francia.
Arbitro dell’incontro è César Ramos (Messico), assistenti Alberto Morín (Messico) e Miguel Hernández (Messico). Il quarto uomo è Yoshimi Tamashita (Giappone), al VAR c’è Fernando Guerrero (Messico) mentre l’assistente VAR è Nicolás Gallo (Colombia). Fischio d’inizio ore 14:00 allo stadio “Al Thumama” di Doha.
Belgio-Marocco, le formazioni ufficiali
BELGIO (3-4-2-1): 1 Courtois; 15 Meunier, 2 Alderweireld, 5 Vertonghen; 21 Castagne, 18 Onana, 6 Witsel, 16 T. Hazard; 7 De Bruyne, 10 E. Hazard; 23 Batshuayi.
PANCHINA: 12 Mignolet, 13 Casteels, 3 Theate, 4 Faes, 8 Tielemans, 9 Lukaku, 11 Carrasco, 14 Mertens, 17 Trossard, 19 Dendoncker, 20 Vanaken, 22 De Ketelaere, 24 Openda, 25 Doku, 26 Debast.
ALLENATORE: Roberto Martínez.
MAROCCO (4-3-3): 1 Bounou; 2 Hakimi, 5 Aguerd, 6 Saïss, 3 Mazraoui; 8 Ounahi, 4 Amrabat, 15 Amallah; 7 Ziyech, 19 En-Nesyri, 17 Boufal.
PANCHINA: 12 El Kajoui, 22 Tagnaouti, 9 Hamdallah, 10 Zaroury, 11 Sabiri, 13 Chair, 14 Aboukhlal, 16 Ezzalzouli, 18 El Yamiq, 20 Dari, 21 Cheddira, 23 El Khannouss, 24 Benoun, 25 Attiat-Allah, 26 Jabrane.
ALLENATORE: Hoalid Regragui.