Bellanova all’Inter: come verrá impiegato?

0

Il terzino classe 2000 Raoul Bellanova è ad un passo dall’Inter. La società meneghina pagherà al Cagliari 3 milioni per il prestito, più 7 per il riscatto nel 2023. La stessa società sarda lo aveva appena riscattato dal Bordeaux per circa 400 mila euro. Dopo l’acquisto di Barella nel 2019, un altro giocatore si trasferisce dal Cagliari all’Inter.

Bellanova all’Inter: arriva in prestito con diritto di riscatto

Ma come si andrà a incastrare Bellanova negli schemi dell’Inter? Numericamente va a prendere il posto di Perisic, che si è appena trasferito a costo zero al Tottenham. Il terzino ex Cagliari consentirà a Simone Inzaghi di variare tra più soluzioni sulle due fasce.

I titolari saranno Dumfries e Gosens. Anche se l’olandese è al centro di diversi rumors di mercato, con il Chelsea in prima fila, è destinato a rimanere a Milano. Sulla sinistra agirà Gosens, l’erede designato dello spazio lasciato vuoto da Perisic. Dopo un periodo di ambientamento, l’ex Atalanta è pronto ad essere protagonista nella Milano nerazzurra potendo svolgere l’intera preparazione con il tecnico Simone Inzaghi. 

Bellanova partirà inizialmente in seconda fila, dietro proprio a Dumfries. Il suo arrivo sposterà dalla parte opposta Darmian, che, di fatto, diventerà l’alternativa a Gosens. Anche Bellanova, all’occorrenza, può giocare sulla fascia sinistra, come già fatto a Cagliari.

A Cagliari ha giocato quasi sempre con un 3-5-2, stesso modulo adottato dall’Inter nelle ultime stagioni. Con un terzo di difesa a proteggergli le spalle, Bellanova può concentrarsi maggiormente sulla fase offensiva, suo punto di forza. Ci sarà sicuramente spazio per lui, in una stagione ricca di partite e con la regola dei cinque cambi confermata. Inoltre nel 3-5-2 il ruolo dell’esterno è molto logorante, per cui tutti e quattro saranno impiegati con regolarità. 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui