Tornato a vincere dopo 11 partite, il Benevento adesso cerca continuità in chiave salvezza e attende in casa un Parma altrettanto voglioso di punti per restare in Serie A (di seguito le formazioni ufficiali). Nell’ultima gara di campionato prima della sosta, i sanniti hanno compiuto un’autentica impresa che rimarrà impressa nella loro storia calcistica, vincendo a domicilio della Juventus. Una rete di Gaich ha consentito ai giallorossi di tornare a sorridere dopo un lungo digiuno dalla vittoria, ma la zona retrocessione dista solo sette punti e i campani avranno dunque bisogno di altre vittorie. L’unico precedente del Benevento contro i ducali risale alla gara di andata di questa stagione, 0-0 al “Tardini”. I sanniti cercano la seconda vittoria consecutiva che in Serie A hanno raggiunto solo due volte, nel gennaio 2018 e nel dicembre 2020.
Ancora penultimo in classifica, il Parma ha perso in casa col Genoa nell’ultimo turno di campionato. Precedentemente aveva battuto la Roma tornando a rivedere i tre punti dopo 17 partite. Stagione complicata per i ducali che però possono ancora sperare di agganciare la zona salvezza, ad oggi distante solo quattro lunghezze. Quella odierna sarà la sfida tra la squadra che ha mandato in gol il maggior numero di giocatori italiani in questo campionato (Benevento, nove) e quella che è andata a segno con meno italiani (Parma, solo Graziano Pellè considerando la Svezia come “patria calcistica” di Gagliolo). Gli emiliani sono inoltre la squadra che ha guadagnato meno punti contro squadre che ad inizio giornata erano nelle ultime 10 posizioni della classifica in questo campionato: 10 in 14 partite.
Arbitra l’incontro Davide Massa della sezione di Imperia, assistenti Di Vuolo e De Meo; quarto uomo Dionisi, al VAR Di Bello e Assistente VAR Del Giovane. Fischio d’inizio ore 15,00 allo stadio “Ciro Vigorito” di Benevento.
Benevento-Parma, le formazioni ufficiali
BENEVENTO (3-5-2): 1 Montipò; 13 Tuia, 15 Glik, 93 Barba; 27 Depaoli, 56 Hetemaj, 28 Schiattarella, 29 Ionita, 16 Improta; 7 Gaich, 9 Lapadula.
PANCHINA: 12 Manfredini, 3 Letizia, 18 Foulon, 8 Tello, 5 Caldirola, 14 Dabo, 17 Caprari, 10 Viola, 19 Insigne, 20 Di Serio, 25 Sau, 44 Iago Falque.
ALLENATORE: Filippo Inzaghi.
PARMA (4-3-3): 1 Sepe; 16 Laurini, 24 Osorio, 13 Bani, 7 Gagliolo; 33 Kucka, 15 Brugman, 23 Hernani; 98 Man, 9 Pellè, 27 Gervinho.
PANCHINA: 34 Colombi, 77 Rinaldi, 5 Conti, 20 Zagaritis, 22 Bruno Alves, 29 Dieckx, 14 Kurtic, 42 Busi, 8 Grassi, 18 Cyprien, 37 Camara, 28 Mihaila, 11 Cornelius.
ALLENATORE: Roberto D’Aversa.