Andiamo a scoprire le formazioni ufficiali di Benfica-Arsenal, match valido per l’andata dei sedicesimi di finale di Europa League, in programma per le ore 21.00 sul campo neutro dello stadio Olimpico di Roma, per via delle restrizioni alle squadre inglesi causate dal Covid-19. Entrambe le squadre non stanno passando dei buoni periodi in campionato, per cui le competizioni europee possono diventare l’obiettivo principale della stagione.
Il Benfica si trova al quarto posto della Liga Portuguesa, a tredici punti di distacco dalla vetta occupata dallo Sporting Lisbona. Nel girone di Europa League la squadra guidata da Jorge Jesus si è classificata a secondo posto dietro ai Rangers Glasgow. Il tecnico cambia modulo rispetto alle ultime uscite, passa infatti dal 4-4-2 ad un più prudente 3-5-2, che in fase difensiva passa a 5-3-2.
L’Arsenal si trova al decimo posto della Premier League, paga risultati troppo altalenanti nel corso della stagione. Nel raggruppamento di Europa League i Gunners si sono ritrovati in un girone agevole, dove hanno dominato e chiuso in testa a punteggio pieno. Il tecnico Mikel Arteta conferma l’ormai collaudato 4-2-3-1, con alcune sostituzioni nell’undici tipo. Titolari sulla trequarti i giovani Smith Rowe e Saka insieme al neoacquisto Ødegaard, prelevato in prestito nel mercato di gennaio dal Real Madrid.
Il direttore di gara sarà il fischietto turco Cuneyt Cakir, coadiuvato dai connazionali Duran e Ongun. Quarto uomo Ozkahya, al VR ci saranno gli italiani Irrati e Fabbri.
Benfica-Arsenal, le formazioni ufficiali
BENFICA (3-5-2): Leite; Verissimo, Otamendi, Verthongen; Goncalves, Taarabt, Weigl, Pizzi, Grimaldo; Waldschmidt, Nunez.
PANCHINA: Svilar, Vlachodimos, Gilberto, Everton, Gabriel, Cervi, Seferovic, Chiquinho, Rafa Silva, Pedrinho, Tavares, Ferreira.
ALLENATORE: Jorge Jesus.
ARSENAL (4-2-3-1): Leno; Bellerin, David Luiz, Gabriel, Cedric Soares; Ceballos, Xhaka; Saka; Smith Rowe, Ødegaard; Aubameyang.
PANCHINA: Tierney, Hein, Lacazette, Willian, Holding, Pépé, Chambers, Mari, Elneny, Nkeitah, Ryan, Martinelli.
ALLENATORE: Mikel Arteta.