Benfica-Liverpool, le formazioni ufficiali: Núñez contro Salah

0

Dopo aver eliminato a sorpresa l’Ajax, il Benfica affronta il Liverpool nella gara di andata dei quarti di Champions League (di seguito le formazioni ufficiali): la vincente della doppia sfida affronterà in semifinale Villarreal o Bayern Monaco. I lusitani arrivano a questo punto della competizione per la 17esima volta, vantando otto passaggi del turno e nove eliminazioni. Da quando il torneo ha cambiato denominazione, però, non sono mai riusciti ad andare oltre i quarti: l’ultima semifinale risale all’edizione 1989/90 dopo aver battuto il Dnipro. Quella del Benfica è stata una lunga cavalcata fino a questo punto della coppa. I portoghesi, infatti, sono partiti dal turno preliminare battendo lo Spartak Mosca per poi ripetersi agli spareggi contro il PSV Eindhoven.

Come agli ottavi contro l’Inter, il Liverpool affronta fuori casa la partita di andata. In otto partite di questa edizione, Salah e compagni hanno ottenuto sette vittorie e una sola sconfitta, arrivata tra le mura amiche nella gara di ritorno contro i nerazzurri. Uno 0-1 comunque ininfluente per il passaggio del turno, dopo la vittoria per 0-2 a “San Siro”. Il Liverpool partecipa per la 17esima volta ai quarti di finale della Champions League, e ha passato il turno 11 volte. Nella scorsa edizione, però, è stato il Real Madrid ad avere la meglio nel doppio confronto. Sono 10 i precedenti contro il Benfica: inglesi in vantaggio con sei vittorie contro quattro. L’ultimo confronto risale ai quarti dell’Europa League 2009/10: il Liverpool riuscì a ribaltare la sconfitta per 2-1 all’andata con un netto 4-1 in casa al ritorno.

Squadra arbitrale tutta spagnola: dirige Jesús Gil Manzano, assistenti Diego Barbero e Ángel Nevado; quarto uomo José María Sánchez, al VAR c’è Alejandro Hernández mentre l’assistente VAR è Ricardo de Burgos. Fischio d’inizio ore 21:00 all’ “Estádio da Luz” di Lisbona.

Benfica-Liverpool, le formazioni ufficiali

BENFICA (4-4-2): 99 Vlachodimos; 2 Gilberto, 30 Otamendi, 5 Vertonghen, 3 Grimaldo; 27 Rafa Silva, 28 Weigl, 49 Taarabt, 7 Everton; 88 Ramos, 9 Núñez.

PANCHINA: 77 Leite, 11 Meite, 14 Seferović, 15 Yaremchuk, 17 Gonçalves, 20 João Mário, 22 Lázaro, 23 Radonjić, 31 Dias, 34 Almeida, 55 Bernardo, 91 Morato.

ALLENATORE: Nélson Verissimo.

LIVERPOOL (4-3-3): 1 Alisson; 66 Alexander-Arnold, 5 Konaté, 4 Van Dijk, 26 Robertson; 8 Keïta, 3 Fabinho, 6 Thiago Alcántara; 11 Salah, 10 Mané, 23 Luis Díaz.

PANCHINA: 62 Kelleher, 7 Milner, 9 Firmino, 12 Gomez, 14 Henderson, 15 Oxlade-Chamberlain, 17 Jones, 18 Minamino, 20 Diogo Jota, 21 Tsimikas, 32 Matip, 67 Elliott.

ALLENATORE: Jürgen Klopp.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui