Il 2020 si è chiuso nel segno di Robert Lewandowski, che ha vinto tutto con la maglia del Bayern essendo sempre decisivo, e ora possiamo dare il benvenuto al 2021. Se nella passata stagione fosse stato dato il Pallone d’oro, è scontato che l’avrebbe ricevuto il calciatore polacco, sempre decisivo. Quindi la tirannia di Messi-Ronaldo sembrerebbe aver raggiunto una conclusione ma, ne siamo sicuri? Con Messi dato in partenza dal Barcellona e Ronaldo sempre alla ricerca del miglioramento le sorprese, forse, non sono finite. Certo, l’anagrafe dice di loro che non sono più due giovanotti, soprattutto il portoghese, ma il campo dice tutt’altro.
Diamo un benvenuto al 2021 e ai suoi campioni
Dunque Lewandowski, Ronaldo e Messi. Questi i 3 nomi più scontati per un’altra, l’ennesima, stagione da urlo. Chi altro potrebbe inserirsi? Chi potrebbe diventare l’emblema della stagione successiva al Covid? Al Psg troviamo Neymar, con fame di vittorie e di rivalsa, dopo una stagione altalenante. A Parigi, però, troviamo anche Mbappé, il simbolo della nuova generazione, il calciatore che sembra essere il predestinato a prendere lo scettro e tenerselo stretto. Potrebbe essere questa la stagione che lo renderà il leader? Al Borussia Dortmund troviamo invece un altro nome caldissimo, Erling Haaland. Il norvegese di professione fa l’attaccante, e a 20 anni ha una media gol che rasenta l’assurdo. Con Mbappé si sta ritagliando lo spazio necessario per essere simbolo della nuova era di calciatori.
Altri nomi caldi e outsider
Di giocatori fenomenali ce ne sono parecchi, tanto da rendere difficile scrivere una lista di potenziali outsider. Sicuramente Momo Salah è uno di questi, così come Kevin De Bruyne, Mané e molti altri. Una menzione d’onore, però, va data a Kimmich e a Virgil van Dijk. La loro posizione non gli permette di dare spettacolo con dribbling e gol, ma a fare il loro mestiere sono dei campioni assoluti. Attenzione dunque a questi due!