Per oltre un decennio il dualismo Messi-Cristiano Ronaldo ha tenuto i riflettori puntati addosso non solo nelle competizioni europee ma anche in Liga: questa volta, ad accendere il campionato spagnolo è la sfida a suon di reti tra Robert Lewandowski e Karim Benzema. Due bomber che, all’età di 34 anni, danno ancora spettacolo e non smettono di migliorare le rispettive statistiche in termini realizzativi. Real Madrid e Barcellona sono le squadre favorite per la vittoria del titolo e, con molta probabilità, i sigilli dei propri bomber saranno determinanti per arrivare all’obiettivo.
Lewandowski-Benzema, il dualismo che accende la Liga: i numeri del bomber francese
La scorsa stagione di Karim Benzema è stata pazzesca a livello realizzativo e per l’enorme contributo nella vittoria dei blancos in campionato e in Champions League. Il fuoriclasse ex Lione è stato capocannoniere della massima competizione europea per club con 15 reti, due in più proprio di Lewandowski. Si è classificato al primo posto tra i marcatori anche in Liga con 27 reti, ed è stato il secondo miglior uomo-assist (12) alle spalle del solo Ousmane Dembélé (13). Se consideriamo anche i due gol nella Supercoppa di Spagna, il bomber francese ha messo a referto 44 reti e 15 assist in 46 presenze. Numeri da capogiro che spera di ripetere anche in questa stagione. Al momento, Benzema ha segnato un gol nella Supercoppa Europea vinta 2-0 contro l’Eintracht Francoforte e tre reti in quattro partite di campionato (al Celta Vigo e una doppietta all’Espanyol).
Un infortunio rimediato nella gara contro il Celtic nella prima giornata della fase a gironi di Champions, che lo ha costretto alla sostituzione dopo appena trenta minuti, lo ha però costretto a saltare le ultime tre partite, non potendo giocare in Champions League contro il Lipsia e in campionato contro Maiorca e Atlètico Madrid. All’attaccante francese è stata diagnosticata “una lesione al muscolo semitendinoso e un sovraccarico al quadricipite, entrambi della coscia destra”, secondo quanto comunicato dal Real Madrid nel bollettino medico. Il ritorno in campo è previsto a stretto giro di posta. Come riporta El Chiringuito TV, il bomber è recuperato e potrebbe giocare già domenica contro l’Osasuna al “Santiago Bernabeu”.
Lewandowski si è già preso il Barcellona: che impatto con la Liga!
Da Madrid ci si sposta a Barcellona, dove un altro bomber continua a viaggiare su medie realizzative pazzesche. Robert Lewandowski era l’attaccante che mancava alla compagine blaugrana e al tecnico Xavi Hernández per il suo 4-3-3. Undici gol e 2 assist nelle prime otto partite con la nuova maglia dimostrano che al fuoriclasse polacco non è servito alcun periodo di ambientamento nel nuovo campionato dopo nove anni al Bayern Monaco. I numeri della scorsa stagione sono stati impressionanti. L’ex Borussia Dortmund, infatti, ha messo a referto 50 gol e 7 assist in 46 presenze fra tutte le competizioni. Inoltre, ha vinto la classifica marcatori della Bundesliga per la quinta stagione consecutiva segnando 35 gol.
Lewandowski ha ricominciato così come aveva finito. Dopo sei partite nella Liga spagnola è già capocannoniere con 8 reti, media di oltre un gol a partita. Dopo lo 0-0 alla prima giornata contro il Rayo Vallecano, il primo gol del Barça in questo campionato è stato proprio del nuovo bomber dopo nemmeno un minuto di gioco nella sfida a casa della Real Sociedad. Anche in Champions League ha impresso subito il suo sigillo con tre reti in due gare, realizzate tutte nella gara contro il Viktoria Plzen al “Camp Nou”. In quell’occasione Lewa ha raggiunto un altro dei suoi tanti record. È diventato, infatti, il primo giocatore a realizzare una tripletta con tre squadre diverse nella competizione. In precedenza ci era riuscito con Borussia Dortmund e Bayern Monaco.
Non è la prima volta che il bomber della Polonia mette a referto un primato. Basti pensare, ad esempio, ai cinque gol in nove minuti realizzati contro il Wolfsburg il 22 settembre 2015 in campionato. Il Bayern perdeva 0-1 in casa, poi al 46’ entra Lewandowski che al 60’ ha già realizzato una ‘manita’. Pazzesco.
Gol a confronto tra club, campionato e Champions League
Il dualismo tra Lewandowski e Benzema è più vivo che mai non solo in Liga ma anche in Champions League. Solo tre gol separano i due bomber nella classifica all-time dei marcatori in questa competizione. Al momento è il polacco in vantaggio con 89 reti, al terzo posto proprio davanti a Benzema quarto con 86 gol. La media di marcature a partita sorride all’attaccante del Barcellona avanti con 0,82 (gare totali 108) contro il 0,60 del francese (143 partite disputate). Entrambi, comunque, sono nettamente staccati dalle prime due posizioni di questa classifica occupata da Lionel Messi (126 gol) e Cristiano Ronaldo (141).
Lewandowski e Benzema vantano numeri eccezionali anche nella classifica dei marcatori all-time dei club. Il polacco è secondo sia per numero di reti realizzate con la maglia del Bayern Monaco in tutte le competizioni (344 in 375 partite) che per i gol segnati in Bundesliga (312 in 384 presenze). In entrambi i casi, davanti all’ex Dortmund c’è sempre il leggendario Gerd Müller. Per quanto riguarda Benzema, proprio quest’anno ha superato Raúl al secondo posto della classifica all-time dei marcatori in casa Real Madrid. Il francese è a quota 327 reti in 611 presenze, il primatista Cristiano Ronaldo a quota 450 sembra però inarrivabile.
In Liga, invece, la risalita è possibile: l’attaccante francese è settimo con 222 gol. Più in alto ci sono Alfredo Di Stèfano (227), Raúl (228) e Hugo Sánchez (234). Basterebbero, dunque, quindici reti per balzare al quarto posto. Raggiungibile anche Telmo Zarra, terzo con 251 reti. Lontanissimi, invece, Ronaldo (311) e Messi (474).