Di seguito le formazioni ufficiali della sfida Bologna-Atalanta, match valido per la diciassettesima giornata del campionato di Serie A. Alle 20.45 la squadra emiliana ospiterà i bergamaschi allo Stadio Renato dall’Ara di Bologna.
Dopo la sconfitta subita di contro la Roma per 1-0, il ritorno al dall’Ara per Thiago Motta sa di amaro in bocca. Nonostante i richiami dell’allenatore ai suoi giocatori un po’ troppo indispettiti dalle decisioni arbitrali, i punti del Bologna fanno ancor auspicare di arrivare a metà stagione nella metà alta della classifica di campionato. Per questo il ritorno a casa è positivo, visto la sequenza di partite casalinghe senza sconfitte in campionato dal 2019 in poi (3 vittorie, 1 pareggio). Il Bologna parte sfavorito dai bookmaker, ma la percentuale di vittorie in casa pari al 100% potrebbe ribaltare i pronostici.
L’Atalanta di Gasperini parte favorita in questa partita, ma la sicurezza non placa gli animi dei tifosi, visto che la Dea ha subito un bel po’ di gol nelle sue ultime quattro sfide senza portare a casa nessuna vittoria (1 pareggio, 3 sconfitte). Una sequenza destinata a diventare un record per i bergamaschi: se dovessero subire altri gol, sarebbe la prima sequenza più lunga dal 2008. Al momento la Dea si ritrova con 6 punti in meno rispetto alla stessa fase della scorsa stagione, ma per Gasperini la situazione attuale (ad esempio la mancata qualificazione europea) non sarebbe un fallimento in toto.
Il direttore di gara è Di Bello, affiancato da Rossi L. e Capaldo. Perenzoni il quarto ufficiale. Al VAR, invece, troviamo Banti, coadiuvato da Pairetto.
Bologna-Atalanta, le formazioni ufficiali
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Lucumi, Soumaoro, Lykogiannis; Medel, Ferguson; Orsoloni, Dominguez, Soriano; Sansone.
PANCHINA: Bardi, Raffaelli, Cambiaso, Sosa, Aebischer, Moro, Schouten, Pyyhtia, Raimondo.
ALLENATORE: Thiago Motta.
ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Toloi, Scalvini, Palomino; Hateboer, De Roon, Koopmeiners, Ruggeri; Pasalic; Zapata, Hojlund.
PANCHINA:Rossi, Sportiello, Demiral, Djimsiti, Hateboer, Maehle, Okoli, , Ruggeri, Soppy, Zappacosta, Zortea, Ederson, Boga, Lookman.
ALLENATORE: Gian Piero Gasperini.