Benvenuti alla diretta live testuale di Bologna-Cagliari, partita valida per il 3º turno della Serie A 2023/24. La gara è visibile in TV su Sky Sport e in streaming su NOW e DAZN, con calcio d’inizio alle 18:30.
L’inizio del campionato del Bologna non è stato dei più semplici: dopo aver superato il Cesena in Coppa Italia (2-0), infatti, i felsinei hanno dovuto vedersela prima in casa con il Milan (0-2) e poi a Torino con la Juventus (1-1). In occasione di quest’ultima sfida gli emiliani sono andati vicinissimi a conquistare i primi 3 punti del loro campionato, ma un clamoroso errore arbitrale non ha concesso questa gioia ai tifosi rossoblù.
A parità di punti (1) in classifica si trova attualmente il Cagliari. I sardi hanno infatti pareggiato la gara d’esordio contro il Torino (0-0), capitolando invece di fronte all’esuberante Inter di Simone Inzaghi (0-2). Come il Bologna, anche il Cagliari potrà proseguire il proprio percorso in Coppa Italia, dal momento che in agosto ha sconfitto il Palermo 2-1 ai tempi supplementari.
Arbitro della gara è Daniele Orsato della sezione di Schio, coadiuvato da Rocca e Vecchi. Il quarto uomo è invece Gualtieri. VAR e AVAR Paterna e Mazzoleni. Qui le formazioni ufficiali pronte a scendere in campo dal 1′ allo stadio “R. Dall’Ara” di Bologna.
Nel secondo tempo Zirkzee e Fabbian completano la rimonta del Bologna
Il secondo tempo ha visto rentrare in campo il Bologna pieno di convinzione per trovare la rete del pareggio. Zirkzee ha siglato l’1-1 capitalizzando l’assist di Kristiansen e Fabbian ha portato i 3 punti ai suoi al 90′ dopo che Orsolini poco prima aveva sbagliato un calcio di rigore.
Diretta LIVE secondo tempo di Bologna-Cagliari
90+8′ FINE PARTITA: il Bologna batte il Cagliari 2-1 in rimonta.
90+7′ occasione Cagliari: Deiola ci prova da fuori, con poca fortuna.
90+5′ GOL ANNULLATO BOLOGNA: Orsato annulla per fuorigioco di Orsolini il gol di Zirkzee, che aveva chiuso la gara.
90′ GOL BOLOGNA: primo gol di Serie A di Giovanni Fabbian! Il centrocampista cresciuto nelle giovanili dell’Inter approfitta di un errore marchiano di Radunović per portare in vantaggio i felsinei nel finale.
87′ sostituzione Bologna: ultimo cambio per i rossoblù: out Karlsson, in Fabbian.
83′ doppio cambio Bologna: Thiago Motta sostituisce Posch e Aebischer con De Silvestri ed El Azzouzi.
82′ occasione Cagliari: un potente tiro-cross di Luvumbo non coglie impreparato Skorupski, che respinge di pugno.
79′ occasione Cagliari: dopo un’azione personale, Luvumbo crossa in mezzo per Sulemana, che da pochi passi calcia alto.
75′ TRAVERSA BOLOGNA: Orsolini sbaglia clamorosamente il calcio di rigore conquistato da Kristiansen! Il tiro del centrocampista azzurro è potente, ma colpisce in pieno la traversa.
73′ RIGORE BOLOGNA: Kristiansen crossa e colpisce il braccio largo di Di Pardo. Per Orsato non ci sono dubbi: è rigore.
72′ occasione Cagliari: il Bologna sbaglia un disimpegno difensivo e il Cagliari prova ad approfittarne con Deiola, ma il suo tiro finisce alto sopra la traversa.
71′ cambio Cagliari: ultimo cambio per Ranieri, che sostituisce Augello con Azzi.
70′ ammonizione Cagliari: intervento in ritardo su Urbański di Sulemana, che viene ammonito da Orsato.
66′ sostituzioni per entrambe le squadre: tra le file del Cagliari Deiola e Oristanio prendono il posto di Jankto e Zappa. Thiago Motta sostituisce invece Ndoye e Moro con Orsolini e Urbański.
65′ occasione Bologna: Ferguson devia di testa un cross teso di Kristiansen: palla di poco fuori.
63′ occasione Bologna: Ndoye si accentra e calcia di mancino: Radunović deve di nuovo intervenire per sventare la minaccia.
62′ occasione Bologna: Lucumí tenta la conclusione dalla grande distanza: Radunović blocca a terra la sfera.
59′ PAREGGIO BOLOGNA: Kristiansen manda in profondità Zirkzee, che di mancino trafigge Radunović sul primo palo! Ristabilita la parità al “Dall’Ara”.
56′ occasione Cagliari: Luvumbo parte palla al piede e, arrivato nei pressi dell’area di Skorupski, calcia verso la porta del Bologna: tiro impreciso.
50′ occasione Bologna: Ndoye crossa una palla affilata, che, colpita da Zappa in modo piuttosto maldestro, si spegne sul fondo.
46′ INIZIO SECONDO TEMPO: dopo l’intervallo, nel corso del quale Shomurodov e Di Pardo hanno preso il posto di Petagna e Nández tra le file del Cagliari, ricomincia ora la gara. Gli isolani conducono per 0-1 sui felsinei.
Cagliari avanti 0-1 sul Bologna al termine del primo tempo
La prima metà di Bologna-Cagliari ha visto la squadra di casa dominare il gioco per larghi tratti della gara, senza però riuscire a colpire i sardi. Gli emiliani hanno imposto il proprio palleggio sin dai minuti iniziali, con il nuovo acquisto Karlsson che si è messo da subito in luce a suon di tiri pericolosi e giocate estrose. Lo svedese, dopo soltanto 7′ di gioco, ha colpito la parte esterna dell’incrocio dei pali con un violento tiro da fuori, mentre Zirkzee ci ha provato pochi minuti più tardi dopo essersi liberato alla conclusione all’interno dell’area di rigore. Nel momento migliore del Bologna, è però arrivata la doccia fredda: su un lancio di Wieteska che pareva innocuo, la lettura sbagliata di Beukema ha spalancato un’autostrada per Luvumbo, che, solo davanti a Skorupski, ha siglato lo 0-1. Nella seconda parte del primo tempo, il Cagliari ha alzato il proprio baricentro, con il Bologna che è parso tramortito dal vantaggio dei sardi. I felsinei hanno tentato ancora la via del gol con Karlsson e Zirkzee, ma Radunović ha respinto efficacemente entrambe le conclusioni.
Diretta LIVE primo tempo di Bologna-Cagliari
45+2′ FINE PRIMO TEMPO: l’arbitro Orsato manda le due squadre negli spogliatoi al termine della prima frazione di gara.
40′ ammonizione Bologna: Ferguson viene ammonito per proteste.
39′ occasione Cagliari: Augello mette un bel cross per Petagna, che colpisce la sfera di testa. Il tiro pericoloso viene deviato da Lucumí e finisce tra le braccia di Skorupski.
30′ doppia occasione Bologna: Karlsson, solo in area davanti a Radunović, si fa ipnotizzare dal portiere serbo. Sugli sviluppi dell’azione, Zirkzee riesce ad inquadrare la porta con il destro, ma Radunović è di nuovo in grado di respingere.
22′ GOL CAGLIARI! Dopo un inizio di assoluta sofferenza, il Cagliari riesce incredibilmente a portarsi in vantaggio! Luvumbo, con un movimento di corpo, elude l’intervento di Beukema e si lancia nello spazio: poi, a tu per tu con Skorupski, non sbaglia.
14′ occasione Bologna: Zirkzee si libera al tiro all’interno dell’area di rigore: la sua conclusione, deviata, finisce in corner con un brivido per Radunović.
7′ PALO BOLOGNA: primo squilo di Karlsson! Lo svedese, appena arrivato, si mette subito in mostra con un potente destro da fuori che bacia l’esterno dell’incrocio dei pali e si spegne sul fondo.
Nelle prime fasi di gara è il Bologna a fare la partita: per ora, il Cagliari si limita a ripartire in contropiede.
1′ FISCHIO D’INIZIO: dopo il minuto di silenzio in ricordo dei cinque operai morti nella strage ferroviaria di Brandizzo, il direttore di gara Daniele Orsato dà ora il “via” ufficiale al match fra Bologna e Cagliari. Padroni di casa in divisa home rossoblù che attaccano dalla destra alla sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa. Ospiti in maglia bianca con pantaloncini blu. Il primo possesso della partita è del Bologna.