Dopo il pareggio contro il Torino e la debàcle per 5-0 con l’Atalanta, il Bologna vuole tornare a vincere nella sfida di oggi contro la Fiorentina (di seguito le formazioni ufficiali). I felsinei non hanno ancora raggiunto la salvezza aritmetica, essendo fermi a 38 punti con sette lunghezze di vantaggio sul terzultimo posto occupato dal Benevento. Servirà dunque qualche altro punto per trascorrere con serenità il finale di campionato. Un fattore importante nella sfida contro i Viola potrebbero essere i calci piazzati: i rossoblu hanno segnato tre delle ultime cinque reti proprio da situazioni di palla ferma e i toscani sono la squadra che in questo campionato ha subito il maggior numero di gol da palla inattiva (20). Sono 149 i precedenti totali del cosiddetto “Derby dell’Appennino”: bilancio di 41 vittorie rossoblu, 49 pareggi e 59 successi toscani.
In chiave salvezza, la situazione della Fiorentina è più a rischio rispetto a quella del Bologna: la compagine gigliata ha infatti solo tre punti di vantaggio sul terzultimo posto, anche se viene da due risultati positivi ovvero la vittoria a Verona e il pareggio contro la Juventus. Stagione molto difficile e ben al di sotto delle aspettative per Ribery e compagni, dettata anche dal doppio cambio di allenatore con l’arrivo di Prandelli prima e il ritorno di Iachini poi. L’ultima sconfitta dei toscani contro gli emiliani in Serie A risale al febbraio 2013. Inoltre, dalla stagione 2011/12 la Fiorentina ha mantenuto la porta inviolata 11 volte, più che contro qualsiasi altra squadra in questo periodo. D’altro canto, nelle ultime 10 partite di campionato i Viola hanno sempre subito gol.
Arbitra l’incontro Federico Dionisi della sezione di L’Aquila, assistenti Paganessi e Lo Cicero; quarto uomo Santoro, al VAR Valeri e assistente VAR Carbone. Fischio d’inizio ore 15,00 allo stadio “Renato Dall’Ara” di Bologna.
Bologna-Fiorentina, le formazioni ufficiali
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Tomiyasu, Soumaoro, Danilo, De Silvestri; Svanberg, Soriano; Orsolini, Vignato, Barrow; Palacio.
PANCHINA: Da Costa, Ravaglia, Poli, Skov Olsen, Antov, Mbaye, Khailoti, Amey, Faragò, Baldursson, Juwara.
ALLENATORE: Sinisa Mihajlovic.
FIORENTINA (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Caceres; Venuti, Amrabat, Pulgar, Bonaventura, Biraghi; Vlahovic, Ribery.
PANCHINA: Terracciano, Rosati, Martinez Quarta, Malcuit, Maxi Oliveira, Castrovilli, Igor, Barreca, Callejon, Montiel, Eysseric, Kouame.
ALLENATORE: Giuseppe Iachini.