Bologna, nuovo modulo e la rinascita di Barrow

0

Il Bologna ha pareggiato nell’ultimo match in casa dell’Udinese. La notizia, però, è la rinascita di Musa Barrow, in gol quest’oggi. Il gambiano ex-Atalanta stava vivendo un periodo no assieme all’altro esterno, destro, Riccardo Orsolini. Cambiando il modulo del Bologna in 3-4-2-1 Barrow sembra essere rinato con una collocazione più vicina al centravanti. A testimoniarlo sono i 3 gol nelle ultime 3 partite.

Barrow, l’oro del Bologna

Il recupero di Barrow con la ricollocazione tattica è un’ottima notizia per Mihajlovic. Il tecnico conta molto sul “Gabbiano” soprannominato così per un errore in un post-partita a Premium Sport quando il nomignolo fu confuso con la sua nazionalità (gambiano).

La fiducia di Mihajlovic deriva dalle grandi doti tecniche di Barrow e anche, un po’, dall’investimento che ha fatto la società. Il Bologna, infatti, ha versato ben 19 milioni di euro nelle casse dell’Atalanta per averlo. 

Se ne parlava un gran bene ai tempi della primavera bergamasca. Il Bologna gli diede quella possibilità che Gasperini non poteva ancora dargli tra Gomez, Zapata e Muriel. Con i felsinei ci sono state tutte le conferme del caso. 

Bologna, nuovo modulo e la rinascita di Barrow

Barrow al Bologna ha collezionato, fin qui, 66 presenze e 21 gol. Ha giocato prevalentemente da esterno sinistro, a volte adattandosi a centravanti. Ora il Bologna di Mihajlovic conta su Arnautovic che può fare reparto da solo.

Gli esterni, Orsolini e lo stesso Barrow, non riuscivano a incidere nel 4-2-3-1 lasciando Arnautovic a predicare nel deserto con le sue sponde. Complice un non brillante Soriano, l’anno scorso il metronomo del Bologna, Sinisa è stato costretto a cambiare per valorizzare i suoi giovani.

Ne sta beneficiando Barrow con 3 gol nelle ultime 3 partite. Splendido il destro a giro nella vittoria sulla Lazio di Sarri. Ora resta da capire se sarà possibile adattare anche Orsolini, ora ai margini per questioni tattiche, appunto. Per il Bologna genio e follia di Mihajlovic non resta che sperimentare, Barrow conferma.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui