La seconda giornata del campionato di Serie A 2020/21 si chiude con un match intrigante: Bologna-Parma. Le due rappresentative della regione dell’Emilia-Romagna nella massima serie si affrontano al “Dall’Ara” alle ore 20:45. Diretta tv su Sky. Pronostico apertissimo: entrambe hanno perso all’esordio e ora cercano i primi punti in un derby stuzzicante. I felsinei vogliono iniziare il loro percorso casalingo con un successo importante. Dall’altra parte, la squadra ducale vuole replicare il bel campionato dello scorso anno: urge, pertanto, cominciare a fare risultati. Di seguito la situazione delle due squadre e le formazioni ufficiali di Bologna-Parma.
Qualche cambio per gli uomini di Mihajlovic rispetto alla gara d’esordio contro il Milan. Complice la squalifica rimediata da Dijks, in difesa giocherà Hickey. A centrocampo chance da titolare per Poli. Sulla trequarti Skov Olsen preferito a Orsolini e Sansone. Il modulo è il collaudatissimo 4-2-3-1, con Palacio che agirà ancora una volta da riferimento offensivo. Santander pronto a subentrare a gara in corso.
Liverani si affida invece all’estro di Karamoh e alle giocate di Gervinho, accostato nelle ultime ore all’Inter. In difesa, l’esperienza di Bruno Alves a guidare il reparto, con Darmian titolare a sinistra. Nel centrocampo a tre, insieme ad Hernani e Brugman, schierato a sorpresa Dezi. In panchina Siligardi e Grassi.
Designato a dirigere il derby il signor Valeri, coadiuvato da Tolfo e Schirru. Quarto ufficiale Massimi. Al VAR Pasqua, assistito da Vivenzi.
Bologna-Parma, le formazioni ufficiali
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Danilo, Tomiyasu, Hickey; Schouten, Poli; Skov Olsen, Soriano, Barrow; Palacio.
PANCHINA: Da Costa, Ravaglia, Bani, Denswil, Mbaye, Dominguez, Medel, Baldursson, Svanberg, Santander, Sansone, Orsolini, Vignato.
ALLENATORE: Sinisa Mihajlovic.
PARMA (4-3-1-2): Sepe; Laurini, Iacoponi, Bruno Alves, Darmian; Dezi, Brugman, Hernani; Kucka; Gervinho, Karamoh.
PANCHINA: Colombi, Alastra, Balogh, G.Ricci, Dermaku, Pezzella, Grassi, Kasa, Simonetti, Siligardi, Sprocati, Cornelius, Adorante.
ALLENATORE: Fabio Liverani.