Reduce dalle sconfitte contro Cagliari e Napoli, il Bologna vuole ritrovare la vittoria nella sfida contro la Sampdoria (di seguito le formazioni ufficiali). I rossoblù puntano a chiudere con tranquillità il discorso salvezza, e al momento gli otto punti di vantaggio sulla zona retrocessione rappresentano un buon margine. Contro i blucerchiati, i felsinei hanno vinto le ultime sfide di campionato, tre delle quali con il punteggio di 2-1, e non sono mai arrivati a cinque successi di fila con i liguri. C’è un dato che non sorride al Bologna e riguarda l’approccio alle partite: con la rete di Insigne nella sfida contro il Napoli, i rossoblù hanno subito sette gol nel primo quarto d’ora al pari di Spezia e Benevento, nessuno in Serie A quest’anno ha fatto peggio.
Anche la Sampdoria vuole ritrovare un successo che manca da quattro partite, nelle quali sono arrivate due sconfitte e altrettanti pareggi. La classifica della squadra di Ranieri resta comunque positiva, con il decimo posto attuale e ben dodici punti di vantaggio sulla zona retrocessione. Sono 105 i precedenti con il Bologna da quando i genovesi si chiamano Sampdoria: bilancio di 41 vittorie dei felsinei contro le 32 dei blucerchiati, i pareggi sono 32. In Emilia, la Samp ha ottenuto solo 8 vittorie in 52 sfide, con 18 pareggi e 26 sconfitte. Il successo in casa dei rossoblù manca dal novembre 2003, quando i liguri vinsero 0-1 con gol di Cristiano Doni.
Arbitra l’incontro Massimiliano Irrati della sezione di Pistoia, assistenti Bresmes e Miele; quarto uomo Mariani, al VAR Banti e Assistente VAR Meli. Fischio d’inizio ore 12,30 allo stadio “Renato Dall’Ara” di Bologna.
Bologna-Sampdoria, le formazioni ufficiali
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Tomiyasu, Danilo, Soumaoro, Dijks; Schouten, Svanberg; Skov Olsen, Soriano, Barrow; Palacio.
PANCHINA: Da Costa, Antov, De Silvestri, Mbaye, Medel, Baldursson, Orsolini, Sansone, Poli, Vignato, Dominguez, Hickey.
ALLENATORE: Sinisa Mihajlovic.
SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Bereszynski, Ferrari, Yoshida, Augello; Candreva, Ekdal, Thorsby, Jankto; Damsgaard; Quagliarella.
PANCHINA: Avogadri, Ravaglia, Silva, Verre, Tonelli, Regini, Leris, Ramirez, Keita, Gabbiadini, La Gumina, Askildsen.
ALLENATORE: Claudio Ranieri.