Bologna-Venezia, le formazioni ufficiali: Johnsen dal 1′

0

Reduce da due vittorie contro Cagliari e Sampdoria, il Bologna vuole il tris consecutivo di successi per la prima volta da febbraio 2020, ma di fronte troverà un Venezia galvanizzato dal colpo contro la Roma (di seguito le formazioni ufficiali). Con 18 punti in 12 partite i rossoblù stanno vivendo la loro miglior partenza nel massimo campionato dal 2002/03. Inoltre, i 19 gol segnati a questo punto della stagione sono un record per i felsinei dal 1997/98. Dopo la sconfitta contro l’Empoli alla sesta giornata, gli emiliani potrebbero perdere due sfide di fila contro squadre neopromosse in Serie A per la prima volta dal 2013. Il Bologna ha vinto 2-0 contro il Cagliari nell’ultima gara interna: risale all’aprile 2019 l’ultima occasione in cui i felsinei hanno tenuto la porta inviolata in due gare consecutive in casa.

Grazie al successo contro la Roma, il Venezia ha staccato di tre punti la zona retrocessione e può guardare con maggiore fiducia alle prossime partite. I veneti tornano ad affrontare il Bologna in Serie A per la prima volta dal febbraio 2002: l’ultimo successo dei lagunari risale al 1947, seguito da sette successi emiliani e sette pareggi. In caso di bottino pieno nella sfida odierna, il Venezia potrebbe vincere due partite consecutive in Serie A per la prima volta dall’aprile 1999, con Walter Novellino in panchina. Altra curiosità: il Bologna è la squadra che ha segnato più gol sugli sviluppi di calcio d’angolo in questa Serie A (7), ma il Venezia è una delle tre a non aver ancora trovato la rete da questa situazione di gioco.

Arbitro dell’incontro è Daniele Chiffi della sezione di Padova, assistenti Liberti e Baccini; quarto uomo Meraviglia, al VAR c’è Ghersini mentre l’assistente VAR è De Meo. Fischio d’inizio ore 15:00 allo stadio “Renato Dall’Ara” di Bologna.

Bologna-Venezia, le formazioni ufficiali

BOLOGNA (3-4-2-1): 28 Skorupski; 5 Soumaoro, 17 Medel, 6 Theate; 15 Mbaye, 32 Svanberg, 8 Dominguez, 3 Hickey; 21 Soriano, 99 Barrow; 9 Arnautovic.

PANCHINA: 22 Bardi, Bagnolini, 2 Binks, 4 Bonifazi, 55 Vignato, 14 Viola, 35 Dijks, 7 Orsolini, 74 Cangiano, 19 Santander, 10 Sansone, 20 Van Hooijdonk.

ALLENATORE: Sinisa Mihajlovic.

VENEZIA (4-3-3): 88 Romero; 7 Mazzocchi, 31 Caldara, 32 Ceccaroni, 55 Haps; 27 Busio, 5 Vacca, 44 Ampadu; 10 Aramu, 77 Okereke, 17 Johnsen.

PANCHINA: 12 Lezzerini, 1 Maenpaa, 13 Modolo, 3 Molinaro, 11 Sigurdsson, 19 Bjarkason, 18 Heymans, 23 Kiyine, 14 Henry, 42 Peretz, 9 Forte, 8 Tessman.

ALLENATORE: Paolo Zanetti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui