Andiamo a scoprire le formazioni ufficiali di Borussia Dortmund-Siviglia, match valido per il ritorno degli ottavi di finale di Champions League, in programma alle ore 21.00 al Signal Iduna Park di Dortmund. Si riparte dal 3 a 2 ottenuto dai tedeschi all’andata.
Il Borussia Dortmund si trova al sesto posto della Bundesliga, a distanza di quattro punti dalla quarta posizione che qualifica alla prossima Champions League. Nell ultimo turno è arrivata un’amara sconfitta nel Der Klassiker contro gli acerrimi rivali del Bayern Monaco. I gialloneri di mister Terzic si affidale al golden boy Erling Haaland in attacco, autore di diciannove reti in campionato, e capocannoniere della Champions League con otto reti in cinque partite.
Il Siviglia di Lopetegui arriva a questo fondamentale incontro da tre sconfitte consecutive, due contro il Barcellona (0 a 2 in Liga e 3 a 0 in Copa del Rey) e nell’ultima gara contro l’Elche. Si trova attualmente al quarto posto della Liga, ma con solo tre punti di margine sulla Real Sociedad. Per questo match l’ex tecnico di Spagna e Real Madrid effettua alcune sostituzioni rispetto alle ultime partite, tra cui spiccano le assenze di Rakitic e del Papu Gomez. Nel tridente d’attacco agiranno Suso e Ocampos, con un passato in Serie A, ai lati di En-Nesyri.
Sarà il turco Cüneyt Çakır ad arbitrare la sfida, coadiuvato dagli assistenti Duran e Ongun e dal quarto uomo Kardeşler. Al VAR ci sarà l’italiano Massimiliano Irrati, che sarà aiutato da Mete Kalkavan.
Borussia Dortmund-Siviglia, le formazioni ufficiali
BORUSSIA DORTMUND (4-3-3): Hitz; Morey, Can, Hummels, Schulz; Bellingham, Delaney, Dahoud; Reus, Haaland, Hazard.
PANCHINA: Brandt, Drljaca, Raschl, Knauff, Passlack, Tiggers, Piszczek, Meunier, Renier, Moukoko, zagadou, Burki.
ALLENATORE: Edin Terzic.
SIVIGLIA (4-3-3): Bounou; Jesus Navas, Koundé, Diego Carlos, Acuña; Joan Jordán, Fernando, Oscar Rodriguez; Suso, En-Nesyri, Ocampos.
PANCHINA: Vacas, A.Gomez, Torres, Escudero, Munir, Rakitic, De Jong, Gudelj, Rekik, S.Gomez, Vaclik, Romero.
ALLENATORE: Julien Lopetegui.