Non è cominciato bene il cammino del Borussia Dortmund in Champions League: la squadra di Favre è stata battuta dalla Lazio nella prima giornata, e questa sera cercherà di rifarsi contro i russi dello Zenit San Pietroburgo (di seguito le formazioni ufficiali). Ai gialloneri non è bastato il gol del solito Haaland (già 5 gol in 7 partite tra campionato e coppe, più 6 gol in 5 gare con la Nazionale norvegese) per strappare punti all’ “Olimpico”: un mancato successo questa sera complicherebbe il cammino verso la qualificazione. La sconfitta di Roma è stata la quarta consecutiva per il Borussia in una trasferta di Champions League. I gialloneri si sono parzialmente riscattati in campionato vincendo il derby della Ruhr contro lo Schalke 04 per 3-0, risultato che è valsa la quarta vittoria nelle prime cinque gare.
Avvio di Champions League da dimenticare anche per lo Zenit, sconfitto in casa dal Brugge nella prima giornata del gruppo F. La compagine russa è riuscita a pareggiare il vantaggio iniziale dei belgi, ma il gol di De Ketelaere al 93’ ha gelato il tecnico Semak e i suoi, ora costretti a fare risultato a Dortmund. Anche in campionato è arrivata un sconfitta nell’ultimo turno, ad opera del Rubin Kazan che ha sbancato San Pietroburgo. Per lo Zenti sarà la terza sfida ufficiale contro i tedeschi: nei due precedenti una vittoria a testa, con 4 reti del Borussia e 5 dei russi.
Squadra arbitrale tutta olandese: dirige l’incontro Björn Kuipers, assistito da Sander van Roekel ed Erwin Zeinstra. Quarto uomo Serdar Gözübüyük, al VAR Pol van Boekel E AVAR Dennis Higler. Fischio d’inizio ore 21,00 al “Signal Iduna Park” di Dortmund.
Borussia Dortmund-Zenit, le formazioni ufficiali
BORUSSIA DORTMUND (4-2-3-1): 1 Bürki; 24 Meunier, 16 Akanji, 15 Hummels, 13 Guerreiro; 8 Dahoud, 28 Witsel; 7 Sancho, 11 Reus, 32 Reyna; 9 Haaland.
PANCHINA: 35 Hitz, 2 Morey, 6 Delaney, 10 T. Hazard, 19 Brandt, 20 Reinier, 22 Bellingham, 26 Piszczek, 30 Passlack, 37 Raschl.
ALLENATORE: Lucien Favre.
ZENIT SAN PIETROBURGO (4-3-3): 41 M. Kerzhakov; 15 Karavaev, 6 Lovren, 44 Rakits’kyy, 3 Douglas Santos; 20 Wendel, 5 Barrios, 21 Erokhin; 14 Kuzyaev, 22 Dzyuba, 11 Driussi.
PANCHINA: 78 Vasyutin, 99 Lunev, 4 Krugovoi, 17 Mostovoy, 18 Zhirkov, 19 Sutormin, 27 Ozdoev, 38 Musaev, 87 Prokhin, 92 Shamkin.
ALLENATORE: Sergei Semak.