La stagione di Serie B sta lentamente andando in archivio. Dopo aver superato il turno preliminare di play-off, Südtirol e Cagliari hanno battuto le più quotate Bari e Parma, facendo un passo in avanti verso la finale. In zona retrocessione, invece, la sfida d’andata è finita 1-0 per il Cosenza, che stasera allo Stadio Rigamonti di Brescia proverà a resistere e a conquistare il pass per la prossima stagione in cadetteria. Ecco, dunque, le formazioni ufficiali di Brescia-Cosenza.
Il Brescia arriva al match di casa con tanti timori e poche certezze. Gastaldello schiererà i veterani dello spogliatoio e coloro che, ad oggi, danno maggiori garanzie. La partita è di quelle storiche, sebbene la società lombarda sia già passata da questo crocevia solo pochi anni fa. Bisoli, Cistana e Ayè sono i tre punti fermi della Leonessa. I maggiori dubbi riguardavano il tandem offensivo, con Rodriguez che però ha conquistato una maglia da titolare.
Il Cosenza, dopo il vantaggio accumulato tra le mura amiche (seppur esiguo), proverà stasera a resistere e a imbastire una partita di tanta difesa e feroci ripartenze. Viali riproporrà l’eroe del San Vito, Marco Nasti, autore del gol dell’1-0. Lo schieramento con il 4-4-2 darà stabilità ai cosentini, che vorranno difendere il vantaggio con le unghie e con i denti.
La partita sarà arbitrata da Davide Massa, della sezione di Imperia. Al suo fianco ci saranno i due assistenti: Mela ed Alassio. Al VAR ed AVAR agiranno Mazzoleni ed Ayroldi, mentre come quarto uomo è stato designato La Penna. Il fischio d’inizio è fissato per le ore 20.30 e la gara sarà visibile su SkySportUno.
Brescia-Cosenza, le formazioni ufficiali
BRESCIA (4-3-1-2): Andrenacci; Karacic, Cistana, Adorni, Mangraviti; Bisoli, Labojko, Bjorkengren; Listkowski; Aye, Rodriguez.
PANCHINA: Lezzerini; Huard, Scavone, Niemeijer; Van de Looi, Olzer, Ndoj; Adryan, Bianchi.
ALLENATORE: Daniele Gastaldello.
COSENZA (3-5-1-1): Micai; Venturi, Rigione, Meroni; D’Orazio, Voca, Brescianini, Florenzi, Martino; D’Urso; Nasti.
PANCHINA: Lai, Marson; Rispoli, Vaisanen, Marras, La Vardera; Calò, Kornvig, Praszelik, Prestianni, Cortinovis; Finotto, Zilli, Arioli.
ALLENATORE: William Viali.